Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Incidente Fernando Alonso, scossa elettrica avvalorata anche dagli specialisti

A pochi giorni dall’inizio del Mondiale 2015 di Formula 1, continuano a dilagare i dubbi sulle possibili cause che hanno scatenato l’incidente di Fernando Alonso al Montmelò, lo scorso 22 febbraio. Quello che ufficialmente viene descritto come un normale incidente, causato da una forte folata di vento che avrebbe spinto la MP4-30 dello spagnolo sul muretto alla curva 3, continuerà a far parlare di se anche a stagione in corso. «Sono stato tre giorni in Italia, a Maranello. Sono stato invitato dalla Ferrari per visitare la nuova Gestione Sportiva e tutti parlano dell’incidente di Alonso – ha commentato l’ex pilota di Formula 1 Patrick Tambay a RMC Sport – Erano molto preoccupati per Fernando, che fino allo scorso anno era parte integrante della squadra. Sono convinti che la causa sia stata la scarica elettrica».

Non solo gli addetti ai lavori, anche i medici di tutto il mondo, seppur non conoscendo specificatamente il caso clinico, sono propensi a pensare allo shock elettrico. «Gli elementi resi noti in tutta questa faccenda sono più che sufficienti per dire con sicurezza che Alonso ha accusato i sintomi di una sindrome post-convulsiva – ha sottolineato il dottor Antonio Picano, psichiatra – È evidente che quanto è accaduto ad Alonso potrebbe accadere anche a un altro pilota in qualsiasi momento».

Allarmismi a parte, l’obiettivo principale è quello di andare a fondo in questa intricata faccenda, facendo luce sulle cause dell’incidente, come ha chiesto anche Gerhard Berger, ex della McLaren: «È importante evidenziare se le colpe sono state del pilota o della monoposto. Abbiamo tutti bisogno di capire cosa sia successo, anche perché qualcuno è stato ferito», ha concluso.

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello