Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Blog Life

Il tuning e cosa scegliere per la tua auto

Il tuning è una personalizzazione soggettiva quindi non esistono giudizi, tutto procede in base ai tuoi gusti personali, anche se va detto che non possiamo affidarci a ricambi dalla dubbia qualità.

A tutto questo bisogna informarsi attentamente su quali migliorie sono considerate a norma di legge e quali non lo sono, per evitare multe anche salate.
Procediamo per punti e vediamo quali sono i principi che regolano il car tuning.
Come primo consiglio ti suggeriamo di prendere spunto attraverso il web (foto, discussioni) e di partecipare a qualche evento in modo da farti un’idea su come personalizzare la tua auto.

L’estetica esterna

I primi interventi da fare possono partire dalla parte puramente estetica della carrozzeria; che si tratti di aerografia, di car wrapping o di vernice, l’importante è personalizzarla a tuo gusto e piacere, anche se un consiglio dal carrozziere di fiducia non guasta. Oltre alla carrozzeria si può agire anche sui paraurti, spoiler ed eventuali alettoni. Senza dimenticare la parte d’illuminazione. Sul mercato esistono tantissime soluzioni a led per personalizzare le portiere etc, qui c’è l’imbarazzo della scelta.

La parte interna

Non trascurate gli interni dell’auto dove è possibile personalizzare il volante, il rivestimento dei sedili, il cambio  e molto altro, tutto dipende dalla vostra creatività. Altra cosa da non dimenticare è l’impianto stereo e qualche ritocco all’elettronica.

Anche l’occhio vuole la sua parte

Altro aspetto interessante sono i cerchi e gli pneumatici; in questo caso vi consigliamo di rivolgervi al vostro gommista in modo da poter montare i set giusto. Mentre sempre legato alla parte dei cerchi vi suggeriamo di fare modificare anche la parte frenante. In questo caso trovate un’ampia scelta di opzioni sui dischi sportivi

Dall’estetica al cuore

Un vero amante del car tuning non deve dimenticarsi del cuore pulsante della nostra vettura ovvero il motore e tutte quelle parti meccaniche. Possiamo modificare diverse parti intervenendo sulle performance del motore e sostituendo una serie di componenti come le sospensioni. In questo caso è altamente consigliato rivolgersi ad un officina tuning.

Non rimane altro che lasciare libero svago vostra alla fantasia e alla creatività.

Un piccolo riepilogo sul car tuning

Intervento Fattibilità e condizioni
Abbassamento dell’assetto Sì, solo con kit ufficiale dal costruttore
Aumento di potenza No, soltanto conversione a GPL o metano con collaudo e omolgazione
Barra duomi Sì, senza collaudo purché sia smontabile
Fari e fanali Sì, con visita e omologazione
Minigonne e profili aggiuntivi Sì, se non modificano l’altezza da terra
Paraurti Sì, ma solo quelli previsti dalla casa costruttrice
Pneumatici e cerchi Se di misura non prevista tra le alternative a libretto occorrono visita e prova e o nuova omologazione. I codici di velocità non possono essere inferiori agli originali
Scarico Sì, ma soltanto il terminale, omologato e con certificazione
Spoiler Sì, senza collaudo se non eccede la sagoma del veicolo o non intralcia la visibilità posteriore
Vetri oscurati Soltanto i posteriori e il lunotto. E il marchio del cristallo deve restare visibile.
Published by
Silvano Lonardo