I team di Formula 1 si incontrano per riduzione costi

Questi ultimi giorni, soprattutto sotto il profilo politico, sono stati molto caldi. I team di Formula 1 si sono incontrati a Londra per discutere assieme della riduzione dei costi per le scuderie e soprattutto per mettere sul tavolo ed esaminare quelle che potrebbero essere le possibili strategie da sfruttare. Dopo il naufragio del progetto di introdurre un tetto ai budget delle squadre, questo meeting dovrebbe rappresentare il nuovo punto di partenza di tutta la questione. Lo scoglio più importante è obbligare i team a non infrangere il tetto di spesa, come è già successo negli anni recenti. «Avevamo pensato ad un tetto di spesa in principio, ma ci siamo resi conto che alcune delle grandi squadre non avrebbero mai accettato», ha spiegato Toto Wolff, grande capo di Mercedes Motorsport.

La Formula 1 è destinata a cambiare e lo farà, in modo profondo soprattutto nelle prossime tre stagioni, attraverso un programma di modifiche regolamentari da mettere in atto tra le stagioni 2015/2017. I punti che verranno maggiormente toccati dalla rivoluzione, già dal prossimo anno riguarderanno la semplificazione di impianti di alimentazione o del condotto freni, divieto di utilizzo di sospensioni anteriori e posteriori interconnesse, aumento delle ore di coprifuoco per i meccanici e aumento dimensioni cerchi fino a 18 pollici (2017).