Blog LifeEventi

I 90 anni della Ferrari al Mugello

28 mila presenze a Scarperia per festeggiare uno dei simboli italiani più vincenti al mondo

Si chiude la kermesse toscana davanti a tantissimi tifosi che hanno assistito ad un weekend pieno di passione nel segno del Cavallino Rampante.
Una giornata che si è conclusa attorno alle “Finali Mondiali” che hanno incoronato il campione del mondo monomarca.  Nel pomeriggio si è svolto il tradizionale show, che ha avuto come evento principale l’esposizione di quattro Ferrari 488 GTE, protagoniste a Le Mans e altrettante F60.

La giornata è partita in ritardo a causa della nebbia, poi un pallido sole ha iniziato a scaldare le dolci colline toscane dando il via alle competizioni vere.
Il primo ad alzare il trofeo è stato Adam Carroll nel Trofeo Pirelli, seguito poi da  Emanuele Maria Tabacchi che ha conquistato il Trofeo Pirelli Am.
La Coppa Shell, invece, ha visto il trionfo dell’americano James Weiland: unico pilota ad aver gareggiato nelle tre  serie internazionali del Challenge. La Coppa Shell Am rimane a casa di Ingvar Mattsson, il pilota della Scuderia Autoropa è riuscito a bissare il titolo ottenuto lo scorso anno.

I tifosi,  oltre a godersi le accese competizioni, hanno potuto assistere alle attività delle storiche monoposto legate alla “F1 Clienti” e al “Programma XX“.

Nella zona limitrofa alla pista è stata allestita un’area espositiva dedicata ai 70 anni dalla prima vittoria alla 24 ore di Le Mans e ai 90 anni della Ferrari. Tante vetture da ammirare: dalle 488 Challenge Evo alla nuovissima 488 GT3 Evo 2020.
L’evento clou della giornata è stato l’atteso “Ferrari Show”, iniziato con l’esibizione della consegna della bandiera tricolore, da parte del 1° Reggimento Carabinieri Paracadustisti “Tuscania”, ad Enrico Galliera, Vice Presidente , Direttore Commerciale e Marketing della Casa di Maranello.
Lo spettacolo ha visto poi la celebrazione del trofeo della 24 ore di Le Mans vinta a giugno e il mini GP, che ha visto protagonisti Giancarlo Fisichella, Andrea Bertolini, Olivier Beretta e Davide Rigon a bordo delle F60

La giornata si è conclusa con l’omaggio di due Eurofighter del IV Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana.

Ecco qualche foto della manifestazione

Silvano Lonardo

Mi occupo di digital ADV e SEO. Appassionato di Formula 1, bici da corsa e vinili. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio