LAT Images
Dopo il Gran Premio del Giappone Nico Hulkenberg ha ammesso di apprezzare un format del weekend più condensato. A Suzuka per via del tifone Hangibis, le attività del sabato sono state cancellate, le FP3 non si sono disputate, mentre le qualifiche si sono svolte domenica mattina.
L’attuale sistema prevede i meetings con la stampa al giovedi, due sessioni di prove al venerdi, FP3 e qualifiche al sabato e gara ovviamente la domenica. Parlando dell’argomento Nico Hulkenberg ha detto, “Mi piacerebbe un cambio di format del weekend. Ovviamente bisogna bilanciare le esigenze di noi piloti, con quello che i fan vogliono vedere.”
“Probabilmente ai tifosi piacciono le attività del venerdi, ma all’interno dell’ambiente un cambiamento del genere farebbe felici molte persone”. Il circus è pronto per ulteriori modifiche alle regole per il 2021 e l’attuale direttore tecnico della Formula 1, Ross Brawn, afferma che ci sono già state discussioni riuguardo eventuali modifiche del format delle qualifiche.
L’inglese ha detto che potrebbero esserci cambiamenti sperimentali nel 2020. Inoltre brawn ha sottolineato che l’unico modo per vedere se un nuovo format funzioni è provarlo in uno scenario del mondo reale. “Non vogliamo cambiare giusto per introdurre una novità, ma perchè vogliamo migliorare il nostro sport, perché è come lo sviluppo delle auto, se stai fermo rischi di scivolare indietro”.
Intanto l’idea di provare la qualification race in Francia, Belgio e Russia è stata rifiutata dai vari team, mentre Kimi Raikkonen ritornerebbe volentieri al format di una volta: un’ora a disposizione in cui tentare svariate volte fino alla bandiera a scacchi. Vedremo…