La McLaren può guardare con occhi diversi al proprio futuro. Dopo una prima parte di campionato parecchio difficile, in occasione del Gran Premio di Monaco il team di Woking è riuscito, finalmente, a ottenere i primi punti della stagione con Jenson Button. Eppure, pensando al risultato ottenuto nel Principato, la McLaren non può che avere dei rimorsi: se un problema al cambio non avesse fermato Fernando Alonso, quando si trovava in top ten, a Woking il bottino avrebbe potuto essere maggiore. Nonostante la power unit stia cominciando a girare a dovere, i problemi di affidabilità sembrano non voler lasciare la scuderia britannica che però, sta dimostrando di fare, gara dopo gara, notevoli passi in avanti.
«Durante la gara di Monaco, i piloti hanno dato dei feedback positivi. La guidabilità è migliorata tanto che sia Fernando sia Jenson hanno detto di aver avuto un buon feeling con la macchina per tutto il fine settimana – ha commentato il responsabile della Formula 1 per Honda, Yasuhisa Arai – In Canada le cose potrebbero andare un pelino peggio. Quello di Montreal è un tracciato dove c’è bisogno di grande potenza e per ottenere ancora, i risultati di Montecarlo, dobbiamo averne un pelo di più e sarà fondamentale non mettere sotto pressione i freni».
In casa Honda, non sanno ancora quando verranno utilizzati i gettoni disponibili: «Non abbiamo ancora un progetto definitivo, decideremo in corso stagione – ha dichiarato Arai – È una cosa della quale dobbiamo discutere con McLaren, tutto dipenderà dalle strategie future».
Eleonora Ottonello
@lapisinha