È così quando ci si innamora di un pilota. È uno dei nomi che sentiremo nel futuro della Formula 1. Max Verstappen è uno dei piloti maggiormente talentuosi che si stanno mettendo in vista nelle Formule minori. Il pilota olandese, dopo aver assistito al GP Germania dal box della Red Bull col padre Jos, il figlio d’arte sta pianificando il proprio futuro nella massima Categoria. Verstappen, nonostante i rapporti avuti con Helmut Marko, avrebbe deciso di accettare l’offerta di Toto Wolff per entrare nella giovane armata della Mercedes che già conta sul cartellino di Valtteri Bottas messo sotto contratto quando ancora non aveva debuttato nella massima serie. Per lui già si parla di un 2015 in GP2 indipendentemente dalla posizione finale con cui concluderà la prima stagione nel FIA F3, dopo il balzo diretto dal karting. Ma Helmut Marko è tornato all’attacco!
Nel corso del fine settimana appena trascorso, il giovane Verstappena era impegnato sul circuito di Spielberg per l’ottavo appuntamento di stagione del FIA F3 e proprio nella tana della Red Bull, il braccio destro di Dietrich Mateschitz avrebbe sferrato il suo attacco al giovane olandese. La Red Bull si è resa disponibile a pagare la penale alla Mercedes per avere il 16enne che debutterebbe direttamente in Formula 1, con la Toro Rosso, già la prossima stagione, come è avvenuto con Daniil Kvyat. L’offerta è di quelle difficili da rifiutare ma il giovane Verstappen avrebbe accettato visto che l’opzione della Mercedes, prima del grande debutto, prevedeva un anno di apprendistato in GP2. E un po’ come è successo con lo stesso Kvyat a discapito di Felix Da Costa lo scorso ottobre, a farne le spese potrebbe essere Carlos Sainz, il più accreditato per prendere il posto di Vergne la prossima stagione.