Nonostante Hamilton, con gomme a mescola media, si sia dovuto difendere soprattutto nel finale da Rosberg, che montava le Soft, tutto è finito per il meglio: «Sono molto contento perchè finalmente sono riuscito a vincere anche qui, dove non lo avevo mai fatto in passato – ha commentato il vincitore – Nico ha guidato benissimo per tutta la corsa e credo che il nostro sia stato un duello molto onesto. Non è stato facile tenerlo dietro alla fine, anche perchè lui era molto veloce con le gomme morbide, quindi ho dovuto spingere al massimo fino alla fine e quando ho passato il traguardo è stato davvero un sollievo».
Anche se il più accreditato fra i due alla vittoria finale è Lewis Hamilton, Rosberg dalla sua non vorrà farsi scappare un’occasione così ghiotta. Due personalità differenti: Nico è più calcolatore ma perde sul talento puro. Il tedesco ha meno pressione addosso rispetto al teammate e la costanza a punti potrebbe essere la sua più fidata alleata: «Ovviamente non mi piace arrivare secondo dietro a Lewis, ma sicuramente questa è stata una delle gare più belle della mia carriera – ha sottolineato Nico – Credo che abbiamo regalato un grande spettacolo a tutti gli appassionati che hanno guardato la corsa, con un duello che comunque è stato sempre molto sportivo. La cosa certa è che in Cina proverò di nuovo a battere Lewis».