La conoscevamo come Haas Racing, ora dovremmo chiamarla Haas F1 Team. Nonostante la scuderia statunitense avrebbe dovuto chiamarsi come Haas Formula, il Patron del team, Gene ha spiegato così le motivazioni che hanno portato alla scelta: «Quando si sente F1, si sa esattamente di cosa si sta parlando, una serie mondiale in cui si mettono in mostra le migliori tecnologie, attirando i migliori talenti d’ingegneria e design – ha sottolineato Haas – Il collegamento tra Haas Automation e la Formula 1 porterà a far crescere il nostro business». Proprio in occasione del cambio del nome Haas ha lanciato anche il sito ufficiale della squadra.
E l’avventura in Formula 1 di Gene arriva con una conferma: dal 2016 il team statunitense monterà le power unit Ferrari, a conferma della partnership tecnica col Cavallino Rampante della quale si vociferava da parecchio tempo: «Dopo aver unito qualche mese fa le nostre forze con quelle di Gene Haas a livello commerciale, questo accordo rappresenta il passo successivo di una relazione in crescita. Mentre l’obiettivo rimane sempre quello di rinforzare il programma di sviluppo power unit per tutti i nostri team clienti, riteniamo questa nuova partnership capace di andare oltre la tradizionale fornitura della power unit e dei relativi servizi tecnici», ha sottolineato Marco Mattiacci, team principal della Rossa.