Il futuro di Adrian Sutil è sempre più nebuloso. Nel weekend di Austin, la Sauber ha ufficializzato l’ingaggio di Marcus Ericsson come pilota titolare per la stagione 2015 di Formula 1. La firma del 24enne svedese, che porterà in dote al team di Hinwil 18 milioni di dollari garantiti dai suoi munifici sponsor, andrà inevitabilmente a incidere sul prossimo futuro di un pilota attuale del team elvetico tra Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez anche se, sembra più possibile che entrambi lasceranno il team di Hinwil a fine stagione visto che nei mesi scorsi era girata insistente la voce di una promozione del terzo pilota, Giedo van der Garde.
Ma per Sutil si starebbe per aprire un barlume di luce. Il tedesco potrebbe andare ad accasarsi con la Haas F1, che da poco ha inaugurato la propria sede dedicata alla Formula 1 in North Carolina. Il quartier generale statunitense si affiancherà alla galleria del vento Windshear, una delle più avanzate al mondo e di proprietà di Gene Haas, e a un’altra base europea. Il team a stelle e strisce, che debutterà nel Circus nel 2016, dopo la conferma dell’accordo con la Ferrari per power unit, sta puntando alla possibilità di adottare molte altre componenti provenienti dal Cavallino Rampante. «Il mio futuro è nelle mani di altre persone. Fin dall’inizio sono stato molto chiaro e per questo motivo non possiamo fare altro che aspettare – ha confidato Sutil ai colleghi di RTL – Ci sono un sacco di voci in giro ma credo che ora dovremmo concentrarci solo ed esclusivamente sulle gare che restano».
E proprio le porte della Haas F1 rimangono aperte per il tedesco visto che lo stesso Gunther Steiner, in una recente intervista rilasciata a Speed Week, ha confermato che «non sarà strettamente necessario avere un pilota americano sulla monoposto».