Una volta scaricato l’aggiornamento online gratuito i giocatori potranno navigare in una serie di contenuti speciali dedicati a Senna: dal cortometraggio, denominato Ayrton’s Wish, basato sulla persona di Ayrton e sul suo desiderio di sfruttare al massimo il potenziale dei giovani brasiliani attraverso l’educazione, alla scoperta del Senna pilota, da uno dei primi kart utilizzati, prodotto da DAP, passando per la Ralt F3, che il pilota paulista guidò quando divenne campione della F3 britannica, fino alla Lotus 97T del 1985, con la quale ottenne la sua prima vittoria in Formula 1.
Il direttore della Polyphony Digital, Kazunori Yamauch, ha spiegato il perché di questa collaborazione con la Fondazione Senna: «Per gli appassionati di motori di tutto il mondo, il nome di Ayrton evoca un pullulare di emozioni. Questo la dice lunga su quello che Ayrton Senna rappresentava e rappresenta ancora oggi nei cuori delle persone – ha sottolineato Yamauch – Per me, personalmente, è un eroe e la persona che mi ha ispirato a prendere il sentiero che seguo ancora oggi», ha concluso il direttore della Polyphony Digital.