Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Gran Turismo 6 rende omaggio ad Ayrton Senna

Mancano praticamente 10 giorni. A partire dal prossimo 27 maggio, sarà disponibile per Gran Turismo 6 un aggiornamento gratuito e speciale, a vent’anni dalla sua morte, per ricordare uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, Ayrton Senna da Silva. L’omaggio arriva in un anno particolare: proprio venti anni fa, nel weekend del Gran Premio di San Marino, il tre volte campione del mondo brasiliano moriva, su quell’asfalto che gli aveva dato tante gioie e anche dolori. Il prodotto rappresenta il punto d’arrivo di una collaborazione fra la Fondazione Ayrton Senna la e Polyphony Digital, società che si è sempre occupata di sviluppare la sserie Gran Turismo.

Una volta scaricato l’aggiornamento online gratuito i giocatori potranno navigare in una serie di contenuti speciali dedicati a Senna: dal cortometraggio, denominato Ayrton’s Wish, basato sulla persona di Ayrton e sul suo desiderio di sfruttare al massimo il potenziale dei giovani brasiliani attraverso l’educazione, alla scoperta del Senna pilota, da uno dei primi kart utilizzati, prodotto da DAP, passando per la Ralt F3, che il pilota paulista guidò quando divenne campione della F3 britannica, fino alla Lotus 97T del 1985, con la quale ottenne la sua prima vittoria in Formula 1.

Il direttore della Polyphony Digital, Kazunori Yamauch, ha spiegato il perché di questa collaborazione con la Fondazione Senna: «Per gli appassionati di motori di tutto il mondo, il nome di Ayrton evoca un pullulare di emozioni. Questo la dice lunga su quello che Ayrton Senna rappresentava e rappresenta ancora oggi nei cuori delle persone – ha sottolineato Yamauch – Per me, personalmente, è un eroe e la persona che mi ha ispirato a prendere il sentiero che seguo ancora oggi», ha concluso il direttore della Polyphony Digital.

Published by
Eleonora Ottonello