Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Ungheria Formula 1 2014: conferenza stampa Ferrari

Kimi quali sono le aspettative della Ferrari per questo clado Gran Premio d’Ungheria ? – “Spero di avere buone sensazioni e di riuscire a portare la vettura dove ci aspettiamo. Poi mi auguro di avere un weekend privo di problemi nelle sessioni di prove e di poter lavorare come vogliamo. Anche se questa pista è tortuosa e tutti dicono che non si riesce a superare, abbiamo visto in passato che in gara le cose possono cambiare molto rispetto alle qualifiche e quindi stiamo a vedere come va”.

Un inizio stagione difficile, sei riuscito a percepire dei progressi ? – “A volte ho delle buone sensazioni, solo che purtroppo non durano a lungo. Lo scorso weekend, però, l’intesa con la vettura era migliorata di nuovo, abbiamo fatto delle modifiche e spero che questo ci consenta di metterci sulla strada giusta e che possiamo posizionarci ad un livello che ci compete”.

Diverso tempo passato a Maranello per capire quae sarà il tuo futuro per la stagione 2015 –  “Ho fiducia al 100% nella gente che lavora a Maranello e so che abbiamo gli strumenti e le persone per fare il lavoro che ci si aspetta da noi. Sono convinto che possiamo tornare al livello che ci compete già l’anno prossimo. Marco (Mattiacci) non aveva una grande esperienza di Formula 1 quando è arrivato, ma è una persona molto intelligente. Credo che stia facendo un buon lavoro, prendendo le giuste decisioni, ma ci vuole del tempo per entrare nei meccanismi e guadagnarsi la fiducia della gente. Ritengo sia la persona di cui abbiamo bisogno”.

La parola a Fernando Alonso. Vedremo qualche novità in Ungheria, dopo il bel duello con Ricciardo ? – “Ovviamente la vettura sarà identica a quella di Hockenheim, dal momento che ci sono stati solo quattro giorni di tempo tra le due gare e che la pista non dovrebbe essere molto adatta a noi perché richiede molta trazione. D’altro canto, c’è da dire che ad ogni gara in questa stagione ci sono state un po’ di sorprese. Su alcuni circuiti nei quali ci aspettavamo di essere competitivi lo siamo stati meno, su altri è successo l’opposto, quindi ci avviciniamo a questo weekend con spirito positivo e vediamo qual è il risultato finale

Siamo arrivati a ridosso della pausa estiva, cosa ti ha sorpreso di più in questa prima parte di campionato ? – “Probabilmente la Mercedes ha sorpreso tutti. Fin da quando eravamo a Jerez e poi in Bahrain per i test con queste nuove vetture dalla tecnologia così complessa, tutti facevamo fatica mentre loro erano già sostanzialmente OK. Su nove gare ne hanno vinte otto e sono sempre stati in prima fila, quindi probabilmente questa è la vera sorpresa della stagione. Per noi Mercedes è anche una fonte di motivazione perché ci spinge a fare un lavoro molto migliore per il futuro. Abbiamo fatto dei progressi, ma dobbiamo riuscire ad affrontare e risolvere i problemi e provare ad arrivare al loro livello”

Il rapporto lavorativo con Kimi, in questi mesi ?: “Di certo io e Kimi lavoriamo molto insieme e tutte le riunioni quest’anno sono abbastanza lunghe perché abbiamo molte cose di cui discutere dopo le gare. Diamo costantemente le nostre indicazioni e i nostri suggerimenti in base a quello che vediamo in pista per cercare di aiutare gli ingegneri a trasferire più informazioni possibili a Maranello e a tradurre le nostre indicazioni in idee da apportare sulla vettura. Non c’è stato, dunque, un grande cambiamento rispetto al lavoro che ho fatto in passato con Felipe o con altri compagni di squadra

Published by
Ferrari Media