Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Ungheria 2015, Prove libere 2: Hamilton 1°, sorprendono Kvyat 2° e Alonso 8°

Continua il venerdì di Formula 1 in Ungheria con la conferma per la Mercedes di Hamilton. Tra  le due frecce d’argento, però, si infilano a sorpresa le due Red Bull, inaspettatamente in forma. Daniil Kvyat segna il secondo tempo, seguito dal vincitore dell’anno scorso Daniel Ricciardo. La Red Bull sfoggia un costante e notevole passo gara, probabilmente in cerca di ripetere il proprio successo targato 2014. A interrompere l’ottimo lavoro dell’australiano giunge la power unit Renault in fiamme, che lo costringe ad abbandonare la Red Bull accanto alle barriere. Un passo indietro per la Ferrari, che era attesa per chiudere il gap secondo James Allison. Raikkonen segna il quinto tempo, mentre Sebastian Vettel, vittima di ben due testacoda, è settimo. A separare i due compagni di squadra c’è Sainz, che con la Toro Rosso si trova a +1.6 dalla vetta. Verstappen, fermo a lungo, sfiora la top 10 segnando il tempo mentre gli altri team sono impegnati nei long run.

McLaren da Q3 che conferma il feeling tra la vettura e il tortuoso circuito ungherese. Fernando Alonso è ottavo a meno di un decimo dal tempo di Vettel. Lo spagnolo gira su tempi relativamente interessanti, con un passo gara costantemente inferiore all’ 1′ 30”. Jenson Button si piazza dietro a Bottas, Massa e Verstappen rispettivamente 9°, 10° e 11°. Grosjean si riappropria del sedile e segna il quattordicesimo crono dopo un testacoda, sempre a causa della pista estremamente sporca, della quale tutti i piloti si sono lamentati. Assenti clamorose le due Force India, scrupolose al massimo sulla riparazione della macchina incidentata di Perez e nel lavoro sulla monoposto di Hulkenberg, che avrebbe gli stessi problemi riscontrati in quella del compagno di squadra.

Tempi e risultati delle prove Libere 2

Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:23.949 36
2. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:24.300 0.351 29
3. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:24.451 0.502 16
4. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:24.668 0.719 34
5. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:25.134 1.185 30
6. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:25.599 1.650 37
7. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:25.660 1.711 26
8. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:25.752 1.803 31
9. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:25.881 1.932 35
10. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:25.920 1.971 31
11. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:25.935 1.986 19
12. GBR J.Button McLaren Honda 1:25.994 2.045 32
13. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes 1:26.090 2.141 36
14. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:26.379 2.430 36
15. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes 1:26.442 2.493 39
16. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:26.831 2.882 29
17. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:29.113 5.164 29
18. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:29.115 5.166 28
19. MEX S.Perez Force India Mercedes
20. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes
Published by
Beatrice Zamuner