Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Ungheria 2014: la griglia di partenza

La Mercedes va in pole anche al Gran Premio d’Ungheria con Nico Rosberg che ottiene la sua decima partenza dalla prima posizione in griglia della carriera. Seconda posizione ottenuta dalla Red Bull di Sebastian Vettel, staccato di circa mezzo secondo da Rosberg mentre chiude in terza posizione la Williams di Valtteri Bottas, ancora una volta davanti al suo compagno di box. Alle spalle del finlandese troviamo la RB10 di Daniel Ricciardo, quarto, seguito dalla Ferrari di Fernando Alonso che non poteva fare di più della quinta posizione. Fuori in Q1 Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen. Se il britannico, costretto ad abbandonare anticipatamente la sessione per un’uscita di benzina che ha mandato a fuoco la sua W05, prenderà il via dalla pit lane per sostituzione chassis, cambio e motore; il finlandese sarà 16esimo per un errore di strategia commesso dalla Ferrari. Oltre a Hamilton, anche Magnussen prenderà il via dalla corsia box: il danese, che è andato a impattarsi con le gomme alla curva 1 a inizio della Q3, è stato costretto a cambiare chassis e cambio.

1. Nico Rosberg (Mercedes)
2. Sebastian Vettel (Red Bull)
3. Valtteri Bottas (Williams)
4. Daniel Ricciardo (Red Bull)
5. Fernando Alonso (Ferrari)
6. Felipe Massa (Williams)
7. Jenson Button (McLaren)
8. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso)
9. Nico Hulkenberg (Force India)
10. Daniil Kvyat (Toro Rosso)
11. Adrian Sutil (Sauber)
12. Sergio Perez (Force India)
13. Esteban Gutierrez (Sauber)
14. Romain Grosjean (Lotus)
15. Jules Bianchi (Marussia)
16. Kimi Raikkonen (Ferrari)
17. Kamui Kobayashi (Caterham)
18. Max Chilton (Marussia)
19. Marcus Ericsson (Caterham)
20. Pastor Maldonado (Lotus)

Dalla pit-lane:
21. Kevin Magnussen (McLaren)
22. Lewis Hamilton (Mercedes)

Published by
Eleonora Ottonello