Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Singapore

GP Singapore, l’ordine d’arrivo a Marina Bay

Cala il sipario sul GP di Singapore, che vede Russell primo all’arrivo

L’ordine d’arrivo del GP di Singapore premia George Russell, che corona un weekend superlativo. A completare il podio troviamo il quattro volte iridato Max Verstappen, che riesce a non cedere alla pressione di Lando Norris, terzo classificato a bordo della McLaren. Giù dal podio il suo compagno di squadra, nonché rivale per il titolo, Oscar Piastri. L’atmosfera in casa papaya non è delle migliori e rappresentativo ne è il contatto tra i due piloti a inizio gara, in cui il britannico ha danneggiato l’ala anteriore. Tuttavia questo Gran Premio segna la fine della lotta, forse mai esistita, per il campionato costruttori, che va proprio nelle mani del team Papaya.

Ennesimo weekend nell’anonimato in casa Ferrari, succubi dei problemi di raffreddamento dei freni, che hanno fatto crollare le prestazioni di Hamilton a fine gara. Il britannico si è trovato senza freni dopo aver tentato l’attacco su Kimi Antonelli, perdendo anche la posizione sul compagno di squadra Leclerc. Degna di nota anche la prestazione di Carlos Sainz, che conclude il weekend in zona punti dopo essere partito ultimo. Conclude in top10 anche Ollie Bearman, che conserva la sua nona posizione ottenuta in qualifica.

Finale amaro invece per Fernando Alonso, che conduce un’ottima gara fino ad un errore al pit stop, che compromette fortemente il suo risultato. Alcune lotte nelle retrovie hanno acceso un po’ l’atmosfera di Marina Bay, che ci ha regalato pochi colpi di scena. Basti pensare che è solo la seconda volta in tutta la storia del tracciato in cui non viene richiesto l’intervento della safety car. Fino al 2024 infatti, sul circuito singaporiano si sono sempre verificati incidenti, che hanno comportato l’interruzione del Gran Premio.

L’ordine d’arrivo a Marina Bay

1- George Russell (Mercedes),

2- Max Verstappen (Red Bull),

3- Lando Norris (McLaren),

4- Oscar Piastri (McLaren),

5- Kimi Antonelli (Mercedes),

6- Charles Leclerc (Ferrari),

7- Lewis Hamilton (Ferrari),

8- Fernando Alonso (Aston Martin),

9- Ollie Bearman (Haas),

10- Carlos Sainz (Williams)

11- Isaac Hadjar (Racing Bulls),

12- Yuki Tsunoda (Red Bull),

13- Lance Stroll (Aston Martin),

14- Alexander Albon (Williams),

15- Liam Lawson (Racing Bulls),

16- Franco Colapinto (Alpine),

17- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber),

18- Esteban Ocon (Haas),

19- Pierre Gasly (Alpine),

20- Nico Hulkenberg (Kick Sauber).

Published by
Lavinia Masciocchi