© F1.com
Cosa ne pensi del divieto di dare certe comunicazioni via radio a partire da questo fine settimana ?
Fernando Alonso: “Sinceramente non credo farà una grande differenza. Non penso avrà un impatto particolare sulla gara vera e propria ma anche nell’approccio al lavoro del weekend. Ad ogni modo, in Ferrari non abbiamo mai utilizzato la radio per comunicazioni legate alle prestazioni in pista. La usiamo per mantenere sotto controllo le temperature o per parlare del traffico e della strategia. Non posso dire se il divieto potrebbe incidere diversamente sulle abitudini di altri team. Come ogni cambiamento, anche questo ha generato molta attenzione da parte dei media: è successo anche con la questione relativa al FRIC ma in quel caso abbiamo visto che alla fin fine l’impatto sulle prestazioni in gara non è stato nulla di speciale. Penso che con la nuova regola sulla radio accadrà qualcosa di simile. È come se ci fosse un allenatore di calcio o basket che non può parlare ai propri giocatori. Alla fin fine, però, è l’atleta che calcia o lancia la palla. Il nostro stile non cambierà, non è che non sapremo più come affrontare un circuito”.
Kimi Raikkonen: “Per quanto mi riguarda non parliamo molto alla radio quando non ci sono dei problemi. Potrebbe essere più complesso se ci fossero dei problemi sulla vettura e ci fossero da fare delle operazioni per riuscire a concludere la corsa. Potrebbe essere più difficile, ma è pur sempre parte del gioco“.
Il tuo futuro sarà ancora rosso, cosa dici delle voci di un possibile scambio con Vettel ?
Fernando Alonso: “È triste quando queste voci si generano in Italia.È un peccato, perché non aiuta la Ferrari che è invece la ragione per la quale tutti noi siamo qui. Quello della Ferrari è un marchio molto più grande di qualsiasi individuo o anche della Formula 1 in generale. Ho un enorme rispetto per la Ferrari e cerco di mantenere un buon clima tra i ragazzi del team, in modo da avere una squadra unita. È ciò di cui abbiamo bisogno ed è quello che la gente si aspetta da noi. Per questo non capisco quale sia il senso di queste voci che arrivano dall’Italia”.
Il consumo di carburante potrà giocare un ruolo importante nella gara di domenica ?
Fernando Alonso: “È vero che con il carburante saremo al limite qui, e che dovremo risparmiarne un po’ più del solito, ma dovremmo essere in grado di gestire la situazione, anche perché il disegno del tracciato si presta meglio di altri al risparmio di carburante, perché sorpassare è più difficile e difendersi da eventuali attacchi è quindi più semplice”.
L’annuncio delle dimissioni del Presidente, Luca di Montezemolo ha movimentato tutto il mondo dei motori
Fernando Alonso: “È stato il nostro punto di riferimento per molti anni che sono stati una grande epoca per la Ferrari. Gli auguro la miglior fortuna per i suoi nuovi progetti mentre al nuovo Presidente faccio i miei auguri di buona fortuna e, spero, di un futuro pieno di successi“.
Una stagione che non ti aspettavi, eppure non hai perso la voglia d’inseguire il successo
Kimi Raikkonen: “Fino alla fine di questa stagione, spingerò più forte che si può perché io voglio continuare ad inseguire buoni risultati per me e per il team.È chiaro che sarà difficile come è evidente che questa stagione non è andata come speravamo dal momento che ci attendevamo di fare meglio. Tuttavia ci sono stati dei miglioramenti decisamente incoraggianti per noi come squadra e ora sono più contento, anche se resta ancora molto lavoro da fare“.
Preoccupato per il caldo-umido di Singapore ?
Kimi Raikkonen: “In passato per me non è mai stato un problema, inoltre quest’anno mi pare anche meno umido e caldo rispetto alle scorse stagioni. In aggiunta a tutto questo, le nuove vetture sono pure più lente“