Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Singapore, la Ferrari giocherà il Jolly? Mai così vicini dalla pole!

Il fatto che al termine delle qualifiche Fernando Alonso sia quinto e Kimi Raikkonen settimo fa sembrare il sabato di Singapore niente più che il solito sabato di questa stagione, ma, in realtà, la qualifica di questo pomeriggio è stata decisamente aperta ed emozionante e si è rivelata confortante per la Ferrari. Nei 240 minuti di prove libere di questo fine settimana, più quelli della qualifica, ci sono stati alcuni momenti nei quali è sembrato che i valori della stagione 2014 potessero essere sovvertiti, con Fernando Alonso in grado di primeggiare in due delle tre sessioni di libere e Kimi Raikkonen in testa dopo i primi 18 minuti di qualifiche sul tracciato di Marina Bay. Tuttavia c’è sempre stata la sensazione che gli abituali frequentatori delle prime posizioni potessero star nascondendo le loro reali possibilità, tenendosi qualcosa in tasca per quando fosse arrivato il momento di fare sul serio. Quella sensazione non era sbagliata.

«Sono molto contento del comportamento della mia vettura, ieri avevamo fatto delle modifiche all’assetto e in qualifica finalmente sono riuscito a guidare come volevo. Sfortunatamente in Q3 nell’ultimo tentativo con pneumatici Supersoft nuovi un problema mi ha costretto a rientrare – ha sottolineato Kimi Raikkonen – E’ un vero peccato perché mi sentivo bene al volante della mia monoposto e avevamo il potenziale per fare un bel risultato. Ora voglio essere fiducioso per la gara e mi auguro che la squadra riesca a risolvere il problema senza troppe difficoltà. Domani faremo del nostro meglio per portare a casa più punti possibile, consapevoli di essere nella direzione giusta».

Dal punto di vista della strategia, la grande differenza nelle prestazioni delle gomme Pirelli Soft e Supersoft fa sì che la tattica base di gara sia passata da quella a due a quella a tre soste, con le gomme dalla bordatura rossa attese sicure protagoniste. L’incertezza legata agli pneumatici crea i presupposti per vedere una battaglia di strategie affascinante, con alcune squadre che sono pronte a scommettere sull’ingresso della Safety Car, entrata in pista almeno una volta ad ogni Gran Premio di Singapore disputato, per provare qualche strategia particolare e più azzardata. «Quella di oggi è stata indubbiamente una delle qualifiche più tirate della stagione, se si pensa che i distacchi registrati tra le prime sei vetture sono racchiusi in poco più di tre decimi. Su questo tracciato un buon assetto ed un elevato carico aerodinamico possono fare la differenza, ad ogni curva si può guadagnare o perdere molto e vengono esaltate le doti dei piloti. Purtroppo vorremo poter commentare un risultato migliore, perché sia Kimi che Fernando hanno guidato senza commettere errori – ha commentato Pat Fry al termine della sessione di qualifica – Kimi si è trovato bene con la vettura per tutto il fine settimana e ci dispiace per il problema legato al software registrato nel suo ultimo tentativo in Q3, perché sicuramente avrebbe potuto ottenere un risultato migliore. Questo episodio conferma quanto sia fondamentale il ruolo dell’affidabilità, soprattutto in questo momento della stagione. Fernando su questa pista si esalta ed è sempre un piacere vederlo all’opera: come Kimi si è migliorato in ogni sessione ed è riuscito a tirare fuori il massimo dal pacchetto che aveva a disposizione. Nelle prove libere abbiamo visto una notevole differenza di rendimento tra le due mescole portate qui dalla Pirelli e siamo certi che questo renderà la gara particolarmente avvincente. Qui a Singapore l’ingresso della safety car è quasi una certezza: per questo motivo dovremo fare attenzione a tutte le variabili in campo e cercare di guadagnare più punti possibile per la squadra».

Published by
Eleonora Ottonello