GP Silverstone 2019, vince Lewis Hamilton. Che gara anche Charles Leclerc!
Lewis Hamilton vince il suo sesto GP di Silverstone. Seconda l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, e terzo un grandissimo Charles Leclerc

Lewis Hamilton conquista il Gran Premio di Silverstone per la sesta volta in carriera, davanti a Valtteri Bottas e ad un sempre più sorprendente Charles Leclerc. Quarto Pierre Gasly, la migliore gara della stagione per lui, mentre chiude quinta l’altra Red Bull di Max Verstappen. Il pilota olandese è stato protagonista innocente di un incidente con Sebastian Vettel, che ha chiuso la gara in quindicesima posizione con 10 secondi di penalità.
Subito allo scattare dei semafori, è stata grande battaglia tra Valtteri Bottas, che scattava dalla pole, e Lewis Hamilton, desideroso come non mai di vincere davanti al suo pubblico di casa. Il finlandese è però riuscito a resistergli, ed è stato solo l’ingresso in pista della safety-car (causata da un fuori pista di Antonio Giovinazzi) a permettere a Lewis Hamilton di stare davanti. Bottas è stato costretto poi a fine gara ad effettuare una seconda sosta, per via della strategia scelta dalla Mercedes, cosa che ha definitivamente consegnato la gara nelle mani di Hamilton.
Il vero duello che ha infiammato questa corsa è stato però quello che ha visto protagonisti Charles Leclerc e Max Verstappen. Talento, grinta e voglia di vincere impressionanti da parte di entrambi questi piloti. Charles Leclerc si è difeso in maniera impeccabile dalla Red Bull di Max Verstappen che a livello prestazionale oggi ne aveva di più. Ai box Verstappen è riuscito a passare davanti al monegasco, che però gli ha subito restituito il sorpasso in quello stesso giro. L’entrata della safety-car ha poi fatto rifinire Verstappen davanti, ma il successivo incidente con Sebastian Vettel gli ha ucciso la gara. Leclerc si è poi reso autore di un ulteriore sorpasso fenomenale nei confronti di Pierre Gasly (ottima gara anche per lui finalmente), cosa che gli ha permesso di guadagnare la terza posizione. Ma che spettacolo Charles Leclerc.
Non si può purtroppo dire lo stesso dell’altro ferrarista, Sebastian Vettel. Il tedesco, come Lewis Hamilton, ha tratto vantaggio dall’entrata della safety-car. Si è dunque ritrovato lui a combattere con Max Verstappen per la terza posizione. Ma il tedesco quattro volte campione del mondo, in un tentativo di sorpasso, ha tamponato la Red Bull di Max Verstappen. Il colpevole dell’incidente è senza dubbio Sebastian Vettel, a cui sono stati inflitti dieci secondi di penalità. Al traguardo il quattro volte campione del mondo ha chiuso dunque soltanto sedicesimo.
L’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
01:21:08.452 | 52 | 01:27.369 | 52 | 2 | 26 |
2 | 77 | ![]() |
![]() |
01:21:33.380 | 52 | 01:27.406 | 47 | 1 | 18 |
3 | 16 | ![]() |
![]() |
01:21:38.569 | 52 | 01:29.313 | 47 | 3 | 15 |
4 | 10 | ![]() |
![]() |
01:21:43.144 | 52 | 01:29.544 | 48 | 5 | 12 |
5 | 33 | ![]() |
![]() |
01:21:47.910 | 52 | 01:29.272 | 45 | 4 | 10 |
6 | 55 | ![]() |
![]() |
01:22:02.091 | 52 | 01:29.757 | 50 | 13 | 8 |
7 | 3 | ![]() |
![]() |
01:22:02.853 | 52 | 01:29.624 | 50 | 7 | 6 |
8 | 7 | ![]() |
![]() |
01:22:13.992 | 52 | 01:30.034 | 51 | 12 | 4 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
01:22:15.172 | 52 | 01:29.910 | 51 | 17 | 2 |
10 | 27 | ![]() |
![]() |
01:22:21.185 | 52 | 01:29.949 | 51 | 10 | 1 |
11 | 4 | ![]() |
![]() |
01:22:22.733 | 52 | 01:29.636 | 50 | 8 | 0 |
12 | 23 | ![]() |
![]() |
01:22:24.069 | 52 | 01:30.872 | 46 | 9 | 0 |
13 | 18 | ![]() |
![]() |
01:22:29.538 | 52 | 01:29.390 | 49 | 18 | 0 |
14 | 63 | ![]() |
![]() |
01:21:23.858 | 51 | 01:31.013 | 50 | 19 | 0 |
15 | 88 | ![]() |
![]() |
01:21:34.638 | 51 | 01:31.509 | 50 | 20 | 0 |
16 | 5 | ![]() |
![]() |
01:21:34.913 | 51 | 01:28.733 | 46 | 6 | 0 |
17 | 11 | ![]() |
![]() |
01:21:44.775 | 51 | 01:29.456 | 50 | 15 | 0 |
Ret | 99 | ![]() |
![]() |
00:28:10.787 | 18 | 01:32.464 | 17 | 11 | 0 |
Ret | 8 | ![]() |
![]() |
00:15:27.681 | 8 | 01:34.350 | 4 | 14 | 0 |
Ret | 20 | ![]() |
![]() |
00:11:17.498 | 6 | 01:33.425 | 5 | 16 | 0 |

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.