Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Russia, Mercedes: Rosberg beffa Hamilton ma è comunque prima fila

Nonostante il distacco in classifica iridata Nico Rosberg ci crede. Il pilota tedesco e la sua Mercedes sono riusciti ad ottenere a Sochi la terza pole position della stagione e la diciassettesima della sua carriera, mostrando un feeling rilevante con la W06. Se l’anno scorso la pole era andata a Lewis Hamilton in piena rincorda Mondiale, in questo 2015 la storia sembra essersi ribaltata.

Anche se Nico non è riuscito a girare con continuità nel corso dei primi tre turni di libere, in occasione delle qualifiche è riuscito a mettersi tutti negli scarichi, compreso il suo compagno di box: «Sono davvero molto contento del risultato di questa sessione. Devo dire che è stato un fine settimana difficile perché abbiamo girato poco e non avevamo riferimenti – ha commentato Nico Rosberg – Però devo ammettere che oggi è andata davvero molto bene». Il pilota della Mercedes, proprio in occasione della gara russa, vincendo, avrà l’opportunità di riaprire il Mondiale quando mancano cinque GP al termine della stagione: «Per quanto riguarda l’assetto della vettura siamo andati un po’ alla cieca, abbiamo tirato a indovinare, ma devo fare i complimenti ai miei ingegneri che hanno fatto un ottimo lavoro. Sono molto soddisfatto».

Tra i due piloti della Mercedes, quello più accigliato è senza alcun dubbio Lewis Hamilton. Il pilota inglese, oltre a non avere il passo mostrato dal suo compagno di squadra, proprio nel suo tentativo ha commesso un errore che ha pregiudicato la sua qualifica: «Purtroppo ho commesso un errore nel terzo settore alla fine del Q3 che mi ha pregiudicato la qualifica. Non è stata una buona sessione, non sono affatto contento del bilanciamento della mia monoposto, ma tutto sommato dobbiamo essere contenti di quanto ottenuto oggi – ha commentato Hamilton – Per il team questo è un grande risultato e partire dalla seconda posizione non è sempre detto sia un male».

Published by
Eleonora Ottonello