© Ferrari Press Area
Il pensiero dei piloti e della gente della Formula 1 è rimasto in Giappone, a cercare di sostenere Jules Bianchi nella battaglia che sta combattendo. Ma i protagonisti del Mondiale stanno arrivando a Sochi, sede dell’unica nuova gara del calendario 2014, il Gran Premio di Russia a Sochi, già sede delle Olimpiadi invernali nello scorso mese di febbraio.
Le parole del Direttore Tecnico della Scuderia Ferrari, James Allison: “Ogni circuito nuovo costituisce sempre una sfida interessante e ci rendiamo conto di quanta differenza ci sia nel conoscere le piste dove si è già corso negli anni precedenti. Un tracciato completamente nuovo obbliga le squadre a prepararsi a livello strategico nella maniera migliore, senza tralasciare alcun dettaglio. A livello base possiamo dire di conoscere la pista di Sochi, ne abbiamo studiato il layout e abbiamo avuto la possibilità di approfondirne la conoscenza sia con le simulazioni computerizzate, sia attraverso il simulatore con entrambi i piloti.
Lo scopo delle simulazioni è trovare un’idea di base sull’assetto della F14 T dalla quale iniziare a lavorare nelle prove libere 1. Una rapida occhiata alla piantina della pista di Sochi mette in luce due sezioni relativamente veloci e una serie di curve piuttosto lente. Ma a dominare la scena, poco dopo la linea del traguardo, è la lunghissima curva che scorre verso sinistra. A prima vista sembra che a livello di regolazioni ci sarà da trovare un compromesso tra ciò che serve per andare forte sui rettilinei e quello che invece è necessario per affrontare le curve lente. Queste richiedono molto carico aerodinamico, mentre sul rettilineo servirebbe una vettura regolata in maniera opposta.
Su un circuito nuovo, di solito i piloti di maggior classe, sono quelli che riescono ad adattarsi meglio per esprimere le loro grandi capacità di guida, cominciano a stabilire tempi competitivi prima degli altri. Tutti i piloti di Formula 1 hanno però mezzi e talento per imparare un circuito in tempi brevi ed essere pronti per le qualifiche del sabato. L’effetto novità della pista avrà quindi un peso solamente nella prima e seconda sessione di prove libere.
Siamo nel quarto conclusivo del campionato e l’aspetto legato all’affidabilità delle regole 2014 comincerà ad incidere in modo più significativo sulla vita di tutte le squadre.
Dobbiamo quindi gestire le cose con la massima attenzione per fare in modo di continuare ad operare al nostro miglior livello”.