Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Qatar

GP Qatar, FP1: McLaren la più veloce, segue Alonso

Terminate ufficialmente le FP1 del GP del Qatar: com’è andata questa prima sessione

Cala il sipario sulle FP1 del GP del Qatar, unica prova libera di questo penultimo appuntamento stagionale. Un Gran Premio che ha visto grandissime prestazioni da parte di numerosi piloti. Gli occhi, però, sono tutti puntati sui tre contendenti al mondiale. Il circuito di Losail, negli anni, sembra essere diventato amico della McLaren, ma Max Verstappen non è certo famoso per arrendersi. Un match point quindi, quello di Lando Norris, non certo già definito. Che il titolo di campione del mondo arrivi prima di Abu Dhabi?

Possibili problemi alla vettura Red Bull

Attenzione particolare alla pista. Nessun cambiamento nei cordoli, identici a quelli dello scorso anno. Cambiata è invece la quantità di ghiaia in diverse curve, aggiunta per cercare di evitare i numerosi track limits tipici di questa pista. Diversi i lavori e i controlli fatti in casa McLaren, soprattutto sul plank. Nuovi set up per entrambe le vetture Papaya. Una variazione a cui i piloti sembrano doversi ancora abituare visti i vecchi errori più volte commessi nel corso della sessione.

Tutti i piloti scelgono di scendere in pista con mescole hard, soprattutto in vista delle qualifiche Sprint. Verstappen lamenta più volte problemi alla monoposto, soprattutto allo sterzo. Problemi simili anche per Charles Leclerc, senza un buon ritorno sul sovrasterzo. Intanto sia Norris che Piastri presentano poco grip e altrettanto poco bilanciamento. Diversi i leggeri fuori pista, senza ulteriori ripercussioni, di questa sessione. Poca stabilità anche per Liam Lawson.

Buona sessione per la Williams, che sembra avere definitivamente trovato il giusto passo. Ghiaccio freddo sulla vettura del quattro volte iridato olandese. Breve e unica bandiera gialla di queste FP1 causata da un lungo di Lance Stroll, che finisce per qualche secondo sulla ghiaia a pochi minuti dal termine. Ulteriori problemi per il team di Maranello: lo scarso feeling di Leclerc con il sovrasterzo crea molta preoccupazione nel monegasco, che quasi si rifiuta di scendere in pista con le soft. Ancora una volta, i due piloti McLaren sono i più veloci (Piastri più veloce del compagno con un crono di 1:20.924). Un sorprendente Fernando Alonso conquista, invece, la terza posizione in queste prove libere.

Published by
Martina Romeo