© Ferrari Press Area
Fernando Alonso: “Abbiamo più di un problema in questo momento, ma è chiaro che sarebbe molto positivo avere una buona trazione qui.
Anche senza avere una trazione da primato, qui a Monaco negli anni scorsi siamo riusciti a fare bene ottenendo anche dei podi. Mi auguro che questo weekend riusciremo ad essere competitivi abbastanza da trovarci nelle prime posizione e portare a casa un buon numero di punti. La trazione sarà un elemento di dubbio per tutti in questo fine settimana: le vetture di quest’anno si sono dimostrate fin qui piuttosto difficili da guidare e ora arriviamo su una pista molto speciale, dal disegno unico e che contiene alcuni punti molto a rischio. Dobbiamo aspettare e vedere quale squadra è in grado di adattare meglio la vettura a questo circuito. Come ho già detto altre volte, su questa pista è più importante trovare un assetto che ti dia grande confidenza con la vettura tra le barriere che avere un aggiornamento che ti regala qualche decimo di secondo. Monaco certamente offre uno scenario differente e può dare vita a una gara che sia un po’ più aperta rispetto alle altre gare in cui il dominio Mercedes è stato netto. Detto questo, il loro resta il team favorito anche per questa corsa perché anche se le prestazioni assolute delle vetture qui sono meno importanti, avere una buona monoposto resta un punto fondamentale. Questa pista, però, può riservare sorprese”.
Kimi Raikkonen, invece ha partecipato alla conferenza stampa FIA, il programma consueto del giovedì, infatti, viene anticipato al mercoledì dal momento che nel Principato le prove libere si svolgono con un giorno di anticipo.
Nell’ultima gara abbiamo avuto dei problemi, ma la vettura in Spagna era meglio che nei Gran Premi precedenti. Detto questo, resta chiaro che il sesto e il settimo posto non sono i risultati che vogliamo. Stiamo migliorando pian piano perché non è facile risolvere i problemi che abbiamo, ma continuiamo a lavorare duro”.