Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Monaco 2015, Ferrari: un secondo posto insperato nel Principato

La Ferrari non può che ringraziare il Paolino Paperino che si occupa delle strategie in casa Mercedes. Grazie al clamoroso errore degli uomini di Brackley, il Cavallino Rampante ha potuto artigliare, in quel del Principato, un secondo posto insperato, alle spalle di Nico Rosberg.

Guardando i fatti, la Ferrari, se non fosse per la strategia sbagliata di Hamilton, non avrebbe potuto fare niente contro la Mercedes che avrebbe agguantato senza troppi problemi la prima e la seconda posizione sul circuito monegasco. «Oggi abbiamo ottenuto tutto quello che potevamo ed è stato bello finire secondo. Ho cercato di essere aggressivo in partenza, ma non sono riuscito a guadagnare subito una posizione. Avevamo un buon ritmo e abbiamo messo le Mercedes sotto pressione, cercando di avvicinarci prima dei pit-stop e non permettendo loro di scappare, ma ovviamente non è stato abbastanza – ha sottolineato Sebastian Vettel – Abbiamo provato ad anticipare la sosta ai box, ma loro hanno risposto un giro dopo e purtroppo ci sono usciti davanti. Negli ultimi giri Lewis alle mie spalle su gomme Supersoft mi ha messo molta pressione, è stato davvero difficile perché all’inizio le mie gomme non erano in temperatura e non era facile rimanere in pista: dovevo concentrarmi su ogni uscita di curva. Abbiamo ancora molto da imparare, se è più freddo nelle qualifiche sul giro singolo è difficile portare le gomme in temperatura: e questo è qualcosa su cui bisogna lavorare».

Grazie a questo secondo posto, il quattro volte Campione del Mondo della Ferrari è sempre terzo nel Mondiale ma ha accorciato da Hamilton riducendo il distacco ad appena 28 punti. Ma c’è ancora molto da lavorare: «Voglio ringraziare i ragazzi di Maranello, il motore andava bene e nei tratti più veloci non avevo problemi a non farmi raggiungere. Si sta lavorando in tutte le aree, perché vogliamo di più, ma teniamo i piedi per terra sapendo dove vogliamo andare e dove vogliamo essere. Sono molto felice, è stata una grande gara e la squadra ha dato il 100%. In Canada il tracciato è completamente diverso, ma cercheremo di essere competitivi anche lì».

Se Vettel, sorride, e per più di un motivo, non può essere affatto soddisfatto Kimi Raikkonen al termine del GP di Monaco. Iceman, che scattava dalla sesta piazzola della griglia di partenza, ha chiuso esattamente nella medesima posizione: «Sapevamo che partendo dalla sesta posizione sarebbe stata una gara difficile. Per tutta la corsa sono rimasto dietro a vetture più lente e non c’era modo di superarle, anche se avevo un passo nettamente migliore.  Al pit-stop siamo riusciti a passare una Red Bull e abbiamo guadagnato una posizione, ma poi l’abbiamo persa in modo stupido – ha confessato Kimi Raikkonen – Stavo seguendo la mia traiettoria quando Ricciardo mi ha colpito sullo pneumatico posteriore facendomi andare largo e riguadagnando la posizione. Non è facile capire quali manovre siano permesse in pista e quali non lo siano; è una cosa strana, ma non possiamo farci nulla».

L’obiettivo principale di Kimi, anche guardando alle prossime gare, è migliorare la qualifica: «Per le prossime gare dobbiamo fare meglio nel complesso, se vogliamo essere sicuri che gli pneumatici lavorino bene e che non si commettano errori il sabato in qualifica, perché questo rende la vita molto più facile la domenica. Ora andiamo in Canada un po’ più sereni, anche se è troppo presto per fare previsioni. Avremo le stesse gomme ma il layout della pista è completamente diverso, quindi aspettiamo e vedremo».

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello