Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Monaco 2014, oltre al danno la beffa: reprimenda per Raikkonen

La Ferrari ha sperato a lungo di ottenere un podio con Kimi Raikkonen al Gran Premio di Monaco ma alla fine ha raccolto un quarto posto con Fernando Alonso. L’appuntamento del Principato non sarà sicuramente tra i weekend che il finlandese ricorderà con piacere. Obbligato a una seconda sosta ai box per una foratura per essere stato tamponato da Chilton durante la safety car, Iceman ha dovuto fare i conti anche con una reprimenda arrivata dai commissari a fine gara. Raikkonen è stato richiamato per lo scontro con la McLaren di Kevin Magnussen al tornantino, quando mancavano 5 giri alla fine.

Entrambi i piloti sono andati a toccare le barriere perdendo diverse posizioni. Una domenica no per il finlandese che stava disputando una gara molto buona e che avrebbe potuto artigliare il primo podio personale della stagione. «Per me è stata una giornata molto sfortunata, un vero peccato dopo aver fatto una bella partenza ed essere riuscito a rimontare fino alla terza posizione. La vettura si comportava bene ed avevo un buon passo. Purtroppo in regime di Safety Car la mia F14 T ha subito un contatto dalla Marussia di Chilton e il danno riportato dalla gomma posteriore destra mi ha costretto ad una sosta non prevista, facendo sfumare la possibilità di concludere avanti. Mi dispiace non essere riuscito ad ottenere un bel risultato fino ad ora perché abbiamo lavorato molto e oggi in gara la vettura si è comportata bene. Sappiamo di avere ancora molto da fare, i rivali sono lontani, ma sono sicuro che se continuiamo i risultati arriveranno, magari con un po’ più di fortuna», ha concluso Iceman.

Nonostante la sfortuna di Raikkonen, la Ferrari sembra aver fatto un leggero passo in avanti rispetto rispetto alla gara di Barcellona, e Pat Fry, responsabile degli ingegneri del Cavallino, ha rivelato anche un guaio che avrebbe rallentato Alonso, nella prima gara dell’anno in cui non è riuscito a essere incisivo come in altre occasioni: «Fernando ha avuto un buono scatto al via ma pochi istanti dopo e per tutto il primo settore la sua vettura ha registrato un calo di potenza temporaneo. Fortunatamente è riuscito a non perdere troppe posizioni e a gestire una gara praticamente in solitaria».

Ha continuato il britannico: «Oggi a Monaco la sorte non è stata dalla nostra, soprattutto nel caso di Kimi. Mercedes e Red Bull hanno confermato un potenziale maggiore del nostro, ma grazie ad una bellissima partenza credo che Kimi avrebbe potuto concludere sul podio. Purtroppo durante il periodo di Safety Car la sua F14T è stata urtata da una Marussia, e questo lo ha costretto a fare due soste nell’arco di due giri, rovinando di fatto la sua gara. A Maranello riprenderemo a lavorare sui nostri punti deboli: siamo certi di poter migliorare ed ora dobbiamo dimostrarlo con i fatti».

Published by
Eleonora Ottonello