Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

GP Messico, Leclerc in pole: “La Red Bull era veloce”

Per il pilota Ferrari è la settima pole stagionale: finora, nessuno come lui quest’anno

Poche ore dopo la sconfitta subita da Max Verstappen, per Charles Leclerc arriva la notizia della posizione guadagnata in griglia di partenza. Per effetto della penalità comminata al pilota Red Bull, Charles guadagna la partenza al palo anche in Messico e per la settima volta in questa stagione (record assoluto del 2019). Il monegasco si era dovuto piegare a Verstappen, nella classifica dei tempi, ma il fatto che Max non abbia rallentato a sufficienza in regime di bandiere gialle per il crash di Bottas ha relegato l’olandese al quarto posto (seconda fila) sulla griglia di partenza, spianando la strada per la pole a Leclerc.

Altra prima fila Ferrari, dunque, come era accaduto a Suzuka, e con l’auspicio di non ripetere le cervellotiche strategie di Sochi, dove il potenziale della SF90 era stato annacquato da una gestione dei piloti a tratti contestabile. Per il monegasco la pole odierna arriva dopo una sessione che l’ha visto sbagliare l’ultimo tentativo per una divagazione fuoripista nella sezione dello stadio.

Leclerc ha commentato le qualifiche messicane con un misto di rammarico per non aver siglato il miglior tempo e soddisfazione per la partenza al palo: “Sapevamo che i rivali sarebbero stati forti e che se avessero messo insieme un buon giro sarebbero stai insidiosi. Ma dopo le FP3 abbiamo capito di avere il potenziale per giocarci la pole. In Q3, il primo giro è stato buono, l’ultimo non proprio. Tra i due tentativi abbiamo optato per un piccolo intervento sulla ripartizione di frenata, spostando il bilanciamento verso l’anteriore. Purtroppo non ha funzionato perfettamente: nell’ultimo settore per un attimo ho ‘perso’ la macchina, finendo lungo”.

“Partire dalla pole senza avere realizzato il miglior crono è un po’ strano, ma questo non cambia il nostro approccio per domani: credo che ci giocheremo molto alla partenza. Il rettilineo che porta verso la prima curva è  lunghissimo, quindi sarà importante difendersi da chi segue. A quel punto, se entri per primo in curva 3 sei in un’ottima posizione, perché poi stando davanti hai meno problemi di raffreddamento. Sarà una gara lunga e di sicuro molto spettacolare”.

Published by
Luca De Franceschi