Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

GP Messico 2019: l’ordine d’arrivo

Lewis Hamilton ottiene al GP del Messico 2019, diciottesimo appuntamento del mondiale Formula 1, la sua 83esima vittoria in carriera.

Nonostante una partenza con non poche difficoltà il pilota della Mercedes, anche grazie alla strategia a una sosta, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio del GP Messico.

In seconda posizione si è fermata la Ferrari di Sebastian Vettel, che allo start è riuscito a sfruttare la scia del suo compagno di squadra mentre al terzo posto troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas. Il finlandese proprio nel finale di corsa ha provato ad avvicinarsi a Vettel, senza però riuscirci.

Quarta posizione per Charles Leclerc, autore di una gara basata su due soste a differenza di Hamilton e Vettel. In quinta e sesta posizione troviamo le Red Bull, rispettivamente con Alex Albon davanti a Max Verstappen. Settimo posto per l’idolo di casa, Sergio Perez sulla Racing Point seguito dalla Renault di Daniel Ricciardo, ottavo. Chiudono la top ten la Toro Rosso di Pierre Gasly, nono, e Nico Hulkenberg, decimo, che finalmente porta a casa un punto importante in una gara dove ha dato prova di tutto il suo talento.

GP MESSICO 2019: L’ORDINE D’ARRIVO

1. L. Hamilton (Mercedes)
2. S. Vettel (Ferrari) + 1″766
3. V. Bottas (Mercedes) + 3″553
4. C. Leclerc (Ferrari) + 6″368
5. A. Albon (Red Bull) + 21″399
6. M. Verstappen (Red Bull) + 68″807
7. S. Perez (Racing Point) + 73″819
8. D. Ricciardo (Renault) + 74″924
9. P. Gasly (Toro Rosso) + 1 giro
10. N. Hulkenberg (Renault) + 1 giro
11. D. Kvyat (Toro Rosso) + 1 giro*
12. L. Stroll (Racing Point) + 1 giro
13. C. Sainz (McLaren) + 1 giro
14. A. Giovinazzi (Alfa Romeo) + 1 giro
15. K. Magnussen (Haas) + 2 giri
16. G. Russell (Williams) + 2 giri
17. R. Grosjean (Haas) + 2 giri
18. R. Kubica (Williams) + 2 giri

Ritirati: Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) e Lando Norris (McLaren)
*Kvyat è stato penalizzato con 10 secondi per il contatto con Hulkenberg in occasione del penultimo giro

Published by
Eleonora Ottonello