Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Las Vegas

GP Las Vegas: la sintesi di gara

Terz’ultima gara del 2025: la sintesi di ciò che è successo a Las Vegas

Cala definitivamente il sipario sul terz’ultimo appuntamento di questa stagione di Formula 1. Una sintesi, quella del GP di Las Vegas, complicata sin dalla partenza a causa di diversi incidenti e investigazioni. Che il circuito cittadino temporaneo non sia il preferito della scuderia di Woking è ormai risaputo, ma la McLaren ha lottato per rifarsi. Una pressione che Lando Norris però, almeno all’inizio del Gran Premio, non ha saputo sostenere. Durante la partenza, infatti, Norris chiude Verstappen in modo forzato. Un errore da non fare contro il quattro volte iridato, che costringe il britannico ad allargarsi riuscendo così a conquistare la prima posizione.

Partenza folle anche per Gabriel Bortoleto. Quest’ultimo, dopo un ottimo spunto, tocca Lance Stroll. Entrambi i piloti sono out. Quasi contemporaneamente, Liam Lawson e Oscar Piastri vanno ruota a ruota. Serie di incidenti che causa la presenza di alcuni detriti in gara e, di conseguenza, la prima bandiera gialla della sessione. Situazione pericolosa con diversi steward in pista mentre le vetture percorrono ancora il rettilineo. Attivazione della Virtual Safety Car sin dal secondo giro. Ottima partenza, invece, per Lewis Hamilton, che dall’ultima raggiunge quasi immediatamente la tredicesima posizione. Non troppo lontano dal compagno di squadra.

Penalità

I piloti ripartono definitivamente al quarto giro. Durante il regime di Virtual Safety Car Andrea Kimi Antonelli, unico pilota partito con pneumatici soft, monta le hard. Non una gara facile per il giovane, investigato sin da subito per essere partito in posizione irregolare. Per lui cinque secondi di penalità. Medesima sfortuna è toccata ad Alexander Albon a causa di un tamponamento nei confronti di Hamilton. Ulteriori detriti in pista ed ennesima Virtual al sedicesimo giro. Intanto problemi al volante per George Russell, i medesimi avuti in qualifica, ma il pilota riesce a terminare la gara senza troppi problemi.

Anche Albon, intorno al trentanovesimo giro, è costretto al ritiro. Sfortunata anche la Williams di Carlos Sainz, che conclude la gara solo in settima posizione. A punti, ma meno rispetto a quelli desiderati e previsti dopo la sessione di qualifiche. Diversi gli errori commessi da Oscar Piastri nel corso della gara in Nevada. Errori che sono costati all’australiano punti importantissimi per il titolo. Ottima, invece, la gara delle due Mercedes con un George Russell che si conferma, ancora un volta, un pilota costante e soprattutto da podio. Antonelli conclude in quarta posizione ma, a causa della penalità, termina dietro Piastri. Il podio di Las Vegas è composto da un intoccabile Max Verstappen (1:21:08.429) seguito da Lando Norris e George Russell.

Published by
Martina Romeo