Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Italia

GP Italia, FP1: Ferrari inizia con il piede giusto

La Formula 1 conclude il suo triple header con uno degli appuntamenti più attesi del calendario: siamo a Monza, nel tempio della velocità

Il week-end del Gran Premio d’Italia è appena cominciato, ma c’è già stato un piccolo colpo di scena. Le qualifiche sono in programma domani, ma in un certo senso la griglia di partenza si sta già definendo, complice una pioggia di penalità a causa della sostituzione di diversi elementi della Power Unit.

Partiranno sicuramente dal fondo Hamilton, Sainz, Schumacher, Bottas, Perez e Tsunoda. Ma con loro ci sarà pure la Red Bull di Verstappen, che pagherà solo cinque posizioni. Occasione ghiotta quindi per Leclerc e Russell, che sulla carta dovrebbero essere in grado di monopolizzare la prima fila.

Ma guai a sottovalutare la performance del campione olandese, che è stato in grado di arrivare al successo in rimonta sia in Ungheria che in Belgio. Difficile non considerarlo un favorito, in un tracciato che esalta le caratteristiche della sua RB18 #1.

FERRARI PARTE CON IL PIEDE GIUSTO

La graduatoria dei tempi delle FP1 del Gran Premio d’Italia sorride alla Ferrari, che ha piazzato le miglior prestazioni con Charles Leclerc a precedere Carlos Sainz. La Scuderia di Maranello si è concentrata su diverse prove comparative tra il fondo portato in Francia e quello visto nella prima parte del campionato.

Soltanto quinto Verstappen, che però è stato condizionato dal traffico trovato alla Parabolica con Norris. Addirittura quattordicesimo Perez con la seconda delle Red Bull. Il messicano ha passato gran parte della sessione ai box a causa di un DRS molto ballerino sull’ala posteriore. La stessa problematica che a Milton Keynes avevano già affrontato nella parte finale della scorsa stagione.

Terzo e quarto posto per le Mercedes di Russell ed Hamilton, che però non sono sembrate molto convincenti sul long run. C’è oltre 1″ al giro di differenza tra il ritmo di Russel e quello di Verstappen in configurazione gara con le Medium.

Sessione speciale per Antonio Giovinazzi e Nyck De Vries, che hanno girato in FP1 rispettivamente al volante di Haas e Aston Martin. L’olandese, fresco campione di Formula E, si è reso protagonista di una piccola escursione sulla ghiaia in prossimità della variante Ascari.

Published by
Danilo Tabbone