Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Gran Bretagna

GP Gran Bretagna, Verstappen, il giro veloce costa la vittoria

“Aspettative per il weekend? State sicuri che dominerà la Mercedes, noi dobbiamo solo capire quale sarà il divario che ci separerà da loro”

aveva avvertito Max Verstappen alla vigilia della tappa britannica. Per 50 giri, la profezia – ma chiamarla profezia è fin troppo benevolo, vista la certezza del dominio Mercedes – del pilota olandese si era avverata. Primo Hamilton, poi Bottas a ‘scortarlo’, con Verstappen terzo a completare il trio. Ma nelle ultime due tornate è successo di tutto. Il finlandese si è ritrovato con una gomma dechappata – “Ha spinto troppo” lo ha bacchettato poi Hamilton – e poco dopo anche lo stesso Lewis è incorso nella medesima sorte. Ma, mentre Bottas ha fatto a Verstappen un grandissimo regalo, il britannico è rimasto in testa. Perché? Per una concatenazione di fattori. 

Anzitutto, Hamilton ha accusato la foratura all’ultimo giro, e per di più a metà tracciato, ossia nel vecchio rettilineo d’arrivo. Ma soprattutto, a negare il successo a Max è stato l’ultimo pit stop a cui la squadra lo ha richiamato quando mancavano due tornate. Fuori Bottas, il team di Milton Keynes ha deciso di montare gomme fresche al pilota olandese, per consentirgli di arpionare la tornata più veloce in extremis, all’ultimo giro. Missione compiuta sotto questo aspetto, con il punto addizionale annesso che si aggiunge ai 18 accumulati da Verstappen. Ma così è sfuggita la vittoria: quei 30″ necessari per la sosta hanno infatti impedito a Max di acciuffare la W11 di Hamilton che si trascinava su tre ruote. Così, quando Lewis ha tagliato il traguardo in stile Gilles Villeneuve a Zandvoort 1979, il pilota Red Bull affrontava l’ultima curva, pochi secondi dietro, e con la certezza che, ci fossero state due curve in più, sarebbe stato lui a trionfare.

 

Published by
Luca De Franceschi