Ready, Get Set, Go! Sono trascorsi 15 giorni dall’ultimo Gp di Formula 1 svoltosi in Austria, dove abbiamo visto nuovamente la Mercedes con Rosberg trionfare nella gara di casa della Red Bull. Ora, la carovana della Formula 1, questa settimana approda in Gran Bretagna, per il 9° appuntamento della stagione 2014, che si svolgerà sul circuito di Silverstone. Un appuntamento ghiotto per piloti britannici, e i team che hanno le loro sedi, e sicuramente qui vorranno fare il possibile per fare meglio, in primis Lewis Hamilton che tenterà di riscattare le ultime gare in cui ha visto trionfare il suo compagno di squadra Nico Rosberg (oltreché sempre più leader in classifica piloti). Ma non sarà facile, e sicuramente ne vedremo delle belle tra i due piloti delle Frecce d’Argento.
Gli occhi saranno puntati anche verso gli altri team e piloti: Red Bull con Sebastian Vettel che dopo la debacle al Gp di casa tenterà di rifarsi su una pista che potrà esaltare ciò che di buono ha la Rb10, cioè un telaio molto buono che sulle curve veloci di Silverstone può aiutare il team austriaco. Anche la Williams, dopo quello che ci hanno fatto vedere in Austria, dove è tornata dopo tanto tempo a conquistare un pole position con Felipe Massa ed una prima fila sulla griglia di partenza, e comunque il buon rendimento visto in gara, segno che la vettura è migliorata, progettata e affinata sull’aspetto del carico aerodinamico. Anche la Ferrari, malgrado il momento non favorevole, dopo l’Austria in cui ha dimostrato un buon passo gara, proverà a dare il meglio, nel Gp di Gran Bretagna dove ha trionfato ben 16 volte nel corso degli anni, con 15 pole position e 51 podi complessivi.
Per questo Gran Premio, sarà necessario una Power Unit affidabile e potente, per poter sfruttare al meglio i lunghi rettilinei ed allo stesso tempo un’aerodinamica efficientissima per riuscire a prendere correttamente le curve veloci.
Pirelli – Per questo Gp di Gran Bretagna, la Pirelli ha deciso di portare le P Zero White Medium, e le P Zero Orange Hard. Questa scelta è dovuta per il grande carico aerodinamico creato sugli pneumatici che ne mette a dura prova la resistenza nelle curve veloci.
Freni – Il tracciato di Silverstone è il meno impegnativo per quanto riguarda l’impianto frenante, essendo un circuito molto guidato, con i curvoni veloci che determinano frenate poco impegnative: la curva più impegnativa è la numero 3, dove si arriva a 290 km/h circa e in poco più di 1 secondo si deve portare la velocità della vettura a 105 km/h.
Orari Tv – Sarà Sky Sport F1 Hd, a trasmettere in diretta ed esclusiva l’intero weekend di Gran Premio di Gran Bretagna, fin dalle prove libere del venerdì alla gara di domenica 06 Luglio. Mentre la RAI trasmetterà l’evento in differita su Rai Sport 2 e su Rai 2. Qui in dettaglio gli orari tivù.
Venerdì 04 Luglio 2014
Prove Libere 1: ore 11.00 – 12.30 (diretta Sky Sport F1 Hd)
Prove Libere 2: ore 15.00 – 16.30 (diretta Sky Sport F1 Hd)
Prove Libere 1 sintesi: ore 15.30 – 16.30 (differita su Rai Sport 2)
Prove Libere 2 sintesi: ore 22.30 – 23.30 (differita su Rai Sport 2)
Sabato 05 Luglio 2014
Prove Libere 3: ore 12.00 – 13.00 (diretta Sky Sport F1 Hd)
Qualifiche: ore 14.00 – 15.00 (diretta Sky Sport F1 Hd)
Qualifiche: ore 18.00 – 19.00 (differita su Rai 2)
Domenica 06 Luglio 2014
Gara: ore 14.00 (diretta Sky Sport F1 Hd)
Gara: ore 21.00 (differita Rai 2)