Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Gran Premio Emilia Romagna

GP Emilia Romagna: l’ordine di arrivo a Imola

Una vittoria sudata quella di oggi a Imola per Max Verstappen: l’olandese ha dovuto fare i conti con la McLaren di Lando Norris

Oggi a Imola Max Verstappen ha riscoperto il piacere della vittoria: una vittoria sudata fino all’ultimo. La McLaren, infatti, ha dato filo da torcere all’olandese, anche se alla fine ha concluso in seconda posizione. Un Gran Premio amaro per la Ferrari di Charles Leclerc che chiude terzo.

Il monegasco ha avuto un inizio difficile in cui faticava a ottenere DRS su Norris. Poi, nella seconda metà di gara, è riuscito a ridurre il gap, ma comunque non abbastanza per avere la meglio sul pilota del team Papaya. Quanto a Carlos Sainz, lo spagnolo chiude quinto alle spalle di Oscar Piastri. Anche lui ha lottato cercando di difendersi come poteva dal pilota australiano. Pertanto, gli aggiornamenti del team del cavallino avranno, sì, funzionato, ma come ha detto Leclerc nel post gara, manca ancora un poco per competere davvero con la Red Bull.

Quasi innocue le due Mercedes di Hamilton e Russell che chiudono rispettivamente in sesta e settima posizione. A seguire Sergio Perez, Lance Stroll e Yuki Tsunoda il quale ha dimostrato un grande salto di qualità nelle qualifiche di ieri.

L’ordine di arrivo a Imola

1. Max Verstappen (Red Bull)

2. Lando Norris (McLaren)

3. Charles Leclerc (Ferrari)

4. Oscar Piastri (McLaren)

5. Carlos Sainz (Ferrari)

6. Lewis Hamilton (Mercedes)

7. George Russell (Mercedes), giro veloce

8. Sergio Perez (Red Bull)

9. Lance Stroll (Aston Martin)

10. Yuki Tsunoda (RB)

11. Nico Hulkenberg (Haas)

12. Kevin Magnussen (Haas)

13. Daniel Ricciardo (RB)

14. Esteban Ocon (Alpine)

15. Guanyu Zhou (Kick Sauber)

16. Pierre Gasly (Alpine)

17. Logan Sargeant (Williams)

18. Valtteri Bottas (Kick Sauber)

19. Fernando Alonso (Aston Martin)

Rit. Alexander Albon (Williams)

Published by
Federica Incatasciato