Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Cina F1 2014: prove libere 1

Shanghai, 18 aprile 2014 – Siamo arrivati al quarto appuntamento di questa stagione 2014: il Gran Premio della Cina. Tante le novità che si sono viste, a partire dal nuovo team principal Ferrari, Marco Mattiacci, in seguito alle dimissioni di Stefano Domenicali di inizio settimana. Nuova ala per Mercedes (dopo tanti rinvii) e per Red Bull, mentre in casa Ferrari sono stati “promossi” i mozzi soffiati provati durante i test del Bahrain.

In cima alla prima sessione di prove libere troviamo Fernando Alonso con la sua Ferrari F14-T. Buona la prestazione del pilota di Oviedo anche se il miglior tempo ottenuto non deve far gridare al miracolo, sopratutto perché le Mercedes hanno dato la sensazione di nascondersi. Hamilton, in particolare, non ha preso parte alla parte finale della sessione per un problema alla sospensione, che lo ha costretto a rimanere ai box: l’inglese infatti ha ottenuto solamente l’ottavo tempo, a quasi due secondi dallo spagnolo della Ferrari. L’altra Mercedes di Rosberg ha ottenuto, invece, il secondo tempo, a 4 decimi da Alonso ma, come anticipato, la sensazione è che le due frecce d’argento si siano nascoste. Da segnalare il terzo posto di Danile Ricciardo anche se ad un secondo tondo da Alonso.
Quarto posto per Jenson Button, seguito da Hulkenberg, Magnussen e Vergne. Come abbiamo detto in precedenza all’ottavo posto troviamo Lewis Hamilton che precede Sebastian Vettel (parso un po’ in difficoltà) e Felipe Massa (con la prima delle due Williams). Problemi di natura elettrica, invece, per Raikkonen, rimasto fermo per tutta la sessione.


Published by
Redazione