Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Canada 2014 – gara, Alonso: «Abbiamo guadagnato dei punti fortunati»

Sesto posto, otto punti. Nonostante la gara anonima condotta dalla F14-T, Fernando Alonso è contento dei punti guadagnati dopo la movimentata seconda metà della gara ricca di colpi di scena. L’asturiano sottolinea la differenza tra la prima fase della gara e il secondo stint, in cui la F14-T sembra essersi “svegliata”.  Nota inoltre un miglioramento aerodinamico ma la prestazione generale è ancora molto carente. Lo spagnolo dichiara: «Viste le ultime, concitate, fasi della gara, oggi abbiamo guadagnato punti ‘fortunati’, anche se certamente non possiamo essere soddisfatti della posizione ottenuta perché il nostro obiettivo era fare di più. All’inizio non avevo un buon passo e non ero contento del bilanciamento della vettura, poi nel secondo stint quando la pista ha iniziato a migliorare abbiamo trovato un buon ritmo e siamo riusciti a raggiungere il gruppo che era davanti, ma non eravamo abbastanza veloci per poter essere della partita. La gara della Red Bull dimostra come in Formula 1 le cose possano cambiare velocemente e deve essere una motivazione in più per metterci in condizione di lottare per la vittoria. Nel weekend abbiamo fatto passi avanti, soprattutto dal punto di vista aerodinamico, ma anche gli altri ne hanno fatti ed ora non possiamo far altro che continuare a lavorare per prepararci al meglio alle prossime gare».

Per Fernando Alonso è stata quindi una gara nel complesso fortunata, portata a termine, il cui vincitore è stato l’esempio della velocità con cui possono cambiare e combinarsi le cose in Formula 1. Anche se la Ferrari non è competitiva, grazie alla strategia e ai vari colpi di scena è balzata in sesta posizione, quindi il fattore “fortuna” torna a contare. Ciò può aprire maggiormente il campionato ma, per essere in grado di lottare per la vittoria, la Ferrari deve continuare a lavorare per apportare sviluppi più consistenti ed efficaci.

 

Published by
Beatrice Zamuner