Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Brasile Formula 1 2014: L’evoluzione della pista è stato l’elemento determinante

San Paolo, 7 novembre 2014 – L’evoluzione della pista è stato l’elemento determinante delle prime prove libere sul famoso circuito di Interlagos, San Paolo. La pista, infatti, è stata recentemente riasfaltata ed è stato installato anche un nuovo ingresso alla pit lane.

Le prove libere si sono disputate in condizioni di caldo: le temperature ambientali e di pista hanno raggiunto rispettivamente i 34 e i 57 gradi centigradi. Tuttavia, non è esclusa la pioggia per i prossimi giorni, soprattutto per le qualifiche.

C’è stata una differenza di oltre 20 gradi in media nelle temperature di pista tra la sessione del mattino e quella del pomeriggio, incidendo sulla differenza dei tempi sul giro tra le due sessioni.

Questo significa che i Team dovranno essere preparati per qualsiasi condizione, per questo hanno utilizzato le sessioni di oggi per raccogliere quanti più dati possibile con diversi carichi di benzina, usando entrambe le mescole: P Zero White medium e P Zero Yellow soft.

Nico Rosberg è stato il più veloce in entrambe le sessioni, davanti al suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Al mattino Rosberg ha segnato il miglior tempo su gomme medie, per poi passare alle soft nel pomeriggio ed anticipare l’inglese di sei decimi.

In media, c’è una differenza di 0,8 – 1 secondi tra le due mescole, ma questo gap probabilmente diminuirà man mano che la pista evolverà.

Paul Hembery:Abbiamo iniziato la giornata vedendo una grande influenza del nuovo asfalto e la sua interazione con le gomme; questa situazione è cambiata rapidamente man mano che la sessione è andata avanti, con una importante evoluzione della pista.
Abbiamo anche visto che la gomma posteriore è il fattore sensibile qui e, in alcune occasioni, con quasi 60 gradi di temperatura della pista, c’è stato un po’ di blistering – ed è quello che ci aspettavamo portando qui le soft, soprattutto in condizioni di molto caldo.

C’è una differenza di circa un secondo tra le due mescole, anche se con l’interruzione e la bandiera rossa non abbiamo ancora una chiara indicazione dei livelli di reale degrado delle gomme. Quindi, domani la sessione di qualifiche sarà ancora più importante”.

 

La scelta di pneumatici finora:

P Zero Red P Zero Yellow P Zero White P Zero Orange
Australia Soft Medium
Malesia Medium Hard
Bahrain Soft Medium
Cina Soft Medium
Spagna Medium Hard
Monaco Supersoft Soft
Canada Supersoft Soft
Austria Supersoft Soft
Gran Bretagna Medium Hard
Germania Supersoft Soft
Ungheria Soft Medium
Belgio Soft Medium
Italia Medium Hard
Singapore Supersoft Soft
Giappone Medium Hard
Russia Soft Medium
USA Soft Medium
Brasile Soft Medium

 

Published by
Pirelli Press Area