Formula 1Gran Premio Brasile

GP Brasile 2014: Rosberg vince e va a -17 da Hamilton!

Era l’obiettivo, doveva farcela per tenere ancora aperte le possibilità di vittoria mondiale ad Abu Dhabi. Nico Rosberg  vince il GP del Brasile 2014 riducendo il distacco che lo divide dal compagno di squadra a 17 punti.  Sessanta milioni di investimenti per il rifacimento dell’asfalto, modificata l’entrata dei box: Interlagos si ripresenta rinnovato. Il tedesco della Mercedes stabilisce al sabato la pole migliorandosi costantemente dalla Q1 alla Q3: il tempo dell’ultima sessione è 1:10:023. Secondo parte Hamilton mentre al terzo e quarto posto le due Williams di Massa e Bottas. A far scalpore, nel sabato di qualifica, è il team-radio di Fernando Alonso: “Ahi ahi ahi… perché abbiamo iniziato le prove con una batteria quasi scarica?”. Lo spagnolo è al passo d’addio con la Ferrari dopo cinque stagioni nelle quali non è riuscito a centrare il titolo mondiale.

Rosberg non avrà alcun problema in gara: la governa dall’inizio alla fine senza alcun errore,  nonostante la grande pressione che gli ha messo addosso Lewis Hamilton, secondo. L’inglese incappa in un errore che gli costa le possibilità di vittoria al 27esimo giro, quando arriva lungo alla curva 4. Per la Mercedes è l’ennesimo trionfo: la quindicesima vittoria stagionale ha permesso agli uomini della Stella a tre punte, di eguaglia il record della McLaren (1988) quando a giocarsi l’iride erano Ayrton Senna e Alain Prost. A questo va aggiunta l’undicesima doppietta stagionale della casa tedesca.

Terzo posto per la Williams di Felipe Massa che ha portato a termine una gara autorevole, la migliore della stagione. Il brasiliano, nonostante abbia commesso due errori è riuscito a salire sul podio, dopo quello di Monza, nella gara di casa. Quarto posto per la McLaren di Jenson Button seguito dalla Red Bull di Sebastian Vettel, quinto, che è riuscito a stare davanti alla Ferrari di Fernando Alonso, sesto.

Settima piazza per l’altra Rossa, quella di Kimi Raikkonen. Il finlandese, autore di una gara sulle due soste, da vita nel finale di corsa a un duello proprio con la F14T gemella di Alonso. Iceman, con gomme più usurate, cerca di tenere dietro l’iberico con pneumatici più freschi, ma la spunterà lo spagnolo.

Ottava posizione per Nico Hulkenberg e la Force India mentre chiudono la top ten la McLaren di Kevin Magnussen, nono, e la Williams di Valtteri Bottas, decimo.

L’ordine d’arrivo del GP del Brasile 2014

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 6 Germany Nico Rosberg Germany Mercedes 01:30:02.555 71 01:13.619 62 1 25
2 44 United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 00:00:01.457 71 01:13.555 62 2 18
3 19 Brazil Felipe Massa United Kingdom Williams 00:00:41.031 71 01:14.101 59 3 15
4 22 United Kingdom Jenson Button United Kingdom McLaren 00:00:48.658 71 01:13.999 68 5 12
5 1 Germany Sebastian Vettel Austria Red Bull 00:00:51.420 71 01:14.018 68 6 10
6 14 Spain Fernando Alonso Italy Ferrari 00:00:51.906 71 01:14.313 55 8 8
7 7 Finland Kimi Raikkonen Italy Ferrari 00:00:63.730 71 01:14.963 37 10 6
8 27 Germany Nico Hulkenberg United Kingdom Force India 00:00:63.934 71 01:13.728 70 12 4
9 20 Denmark Kevin Magnussen United Kingdom McLaren 00:00:70.085 71 01:14.544 62 7 2
10 77 Finland Valtteri Bottas United Kingdom Williams 00:00:00.000 70 01:14.229 64 4 1
11 26 Russian Federation Daniil Kvyat Italy Toro Rosso 00:00:00.000 70 01:14.144 62 17 0
12 13 Venezuela Pastor Maldonado United Kingdom Lotus 00:00:00.000 70 01:14.810 47 16 0
13 25 France Jean-Eric Vergne Italy Toro Rosso 00:00:00.000 70 01:14.774 65 15 0
14 21 Mexico Esteban Gutiérrez Switzerland Sauber 00:00:00.000 70 01:14.875 64 11 0
15 11 Mexico Sergio Pérez United Kingdom Force India 00:00:00.000 70 01:14.550 70 18 0
16 99 Germany Adrian Sutil Switzerland Sauber 00:00:00.000 70 01:14.834 42 13 0
17 8 France Romain Grosjean United Kingdom Lotus 00:00:00.000 63 01:14.070 63 14 0
RIT 3 Australia Daniel Ricciardo Austria Red Bull 00:00:00.000 39 01:15.387 30 9 0

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio