Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Brasile 2014, Ferrari a galla: Alonso è 6°; Raikkonen 7°

Fernando Alonso ha concluso la penultima gara della stagione al sesto posto, con Kimi Raikkonen, compagno nella Ferrari, alle sue spalle in settima posizione. I due hanno intrattenuto il pubblico dando vita ad un duello che è durato alcuni giri, dopo che lo spagnolo aveva rimontato sul finlandese forte delle sue gomme più fresche. Kimi è comunque stato protagonista di una gara decisamente competitiva, che lo ha visto portare avanti una coraggiosa strategia a due stop, uno in meno di tutti gli altri protagonisti, Fernando incluso. Il finlandese è dunque stato il pilota autore dello stinti più lungo: ben 36 giri con gomme Medium dopo la sua seconda sosta. Sfortunatamente si era trattato di un pit stop lento, a causa di un problema al carrello anteriore che aveva rallentato la sostituzione della ruota anteriore destra facendogli perdere alcuni secondi preziosi.

«Nel complesso è stato un fine settimana positivo e anche oggi in gara mi sono sentito molto bene alla guida. Durante il secondo stint ci siamo resi conto che optando per una strategia su due soste avremmo potuto recuperare terreno, ma poi durante il mio secondo pit-stop ho perso tempo prezioso e questo mi è costato qualche posizione. Nell’ultima porzione di gara per qualche giro ho dovuto difendermi da Button e quando Fernando mi ha raggiunto il degrado degli pneumatici non mi ha permesso di mantenere la posizione. Lasciamo Interlagos con buone sensazioni e anche se sappiamo di avere ancora molto lavoro davanti, i continui progressi mi rendono fiducioso per il futuro», ha sottolineato Raikkonen davanti alla stampa.

A parte lo spettacolo fornito del duo della Ferrari, in gara ci sono state diverse altre situazioni che l’hanno resa un bello spettacolo anche senza l’aiuto della pioggia, data per certa alla vigilia del Gran Premio e che invece si è tenuta alla larga dalla pista per tutto il weekend. In testa al gruppo Nico Rosberg è stato autore di un fine settimana perfetto tanto che ora sono appena 17 i punti che lo dividono dal compagno in Mercedes, Lewis Hamilton.

Nelle ultime fasi, dopo avere gestito alla grande le sue Pirelli Medium, Kimi Raikkonen, che era quarto, ha dovuto arrendersi ad un attacco temerario portatogli all’esterno della Descida do Lago da Jenson Button, quando mancavano dieci giri al termine. Nella battaglia il finlandese si è visto costretto a cedere la posizione anche alla Red Bull di Sebastian Vettel ritrovandosi con Alonso che sopraggiungeva alle spalle, preludio al duello tutto rosso per la sesta posizione. «Credo che questo fine settimana si sia concluso positivamente per la squadra, entrambi i nostri piloti sono riusciti a recuperare rispetto alle posizioni di partenza e a guadagnare punti importanti. Con Kimi abbiamo deciso di correre il rischio di una gara su due soste e lui ha saputo dimostrare che, se a suo agio con la vettura, in materia di gestione pneumatici riesce a tirare fuori il meglio di sé – ha confidato il Team Principal, Marco Mattiacci davanti alla stampa – Il rammarico dei secondi persi al pit-stop ci insegna che dobbiamo migliorarci in tutte le aree che possono offrire prestazione. Fernando, dal canto suo, ha disputato una gara altrettanto perfetta, e anche nel duello finale con il compagno di squadra ha saputo dimostrare una grande lucidità e precisione di guida. Certamente il nostro obiettivo non è quello di lottare per le posizioni ottenute oggi, ma la squadra sta continuando a crescere giorno dopo giorno per tornare a combattere per posizioni di vertice».

Published by
Eleonora Ottonello