Zone DRS: La FIA ha confermato le stesse due zone DRS dove poter azionare il dispositivo dell’ala mobile a Sakhir dell’anno 2013: Il punto di rilevamento della prima zona è a 10 m prima della curva 9 mentre dove si può attivare è a 50 m dopo la curva 10. Per la seconda zona, il punto di rilevamento è a 108 m prima della curva 14 e si può attivare a 270 m dopo la curva 15.
Scelta della Pirelli: la Pirelli grazie ai test pre-season svoltosi nelle settimane antecedenti il weekend Australiano, ha potuto conoscere il tracciato, ma stavolta c’è la novità della partenza al tramonto per concludere di notte (come succede ad Abu Dhabi) che avrà un effetto importante sul rendimento dei pneumatici, in particolare le P Zero White medium e i P Zero Yellow soft, scelti per l’occasione. Le temperature dell’ambiente e della pista scenderanno durante la gara, e questo può alterare le prestazioni e il degrado degli stessi. Inoltre, c’è il fatto che la pista sarà spesso sporca di sabbia del deserto, e ciò può comportare pattinamento, e quindi il rischio di degrado è molto alto.
Le previsioni meteo: La meteo prevede temperature elevate e rischio di pioggia basso per il weekend: Prove Libere, qualifiche e gara si dovrebbero svolgere con asfalto asciutto e temperature alte, con i pneumatici Pirelli messi a dura prova.
C’è una novità: Per la prima volta quest’anno dopo 9 edizioni, il Gran Premio del Barhain, si svolgerà in notturna (dopo Singapore ed Abu Dhabi, questa è il terzo Gp in questa stagione che si correrà con l’illuminazione artificiale), con le qualifiche e gara che inizieranno alle ore 18:00 (ora locale). Questa decisione è stata presa dagli organizzatori per festeggiare il 10° anniversario del Gran Premio sul circuito di Sakhir. Perciò sarà uno dei buoni motivi che i telespettatori e pubblico avranno per seguire questo evento.
Il programma del weekend: Finalmente dopo Australia e Barhain, questo weekend in Barhain sarà trasmesso in diretta sia da Sky Sport F1 Hd sia da Rai, a partire dalle prove libere del venerdì fino alla gara di domenica 06 Aprile. Ecco qui gli orari per seguire l’evento, ricordando che qualifica e gara iniziano alle 18:00 ore locali, mentre per l’Italia è alle 17:00.
Venerdì 04 Aprile 2014
Prove libere 1: 13.00 – 14.30 (diretta Sky Sport F1 e Rai Sport 2)
Prove libere 2: 17.00 – 18.30 (diretta Sky Sport F1 e Rai Sport 2)
Sabato 05 Aprile 2014
Prove libere 3: 14.00 – 15.00 (diretta Sky Sport F1 e Rai Sport 2)
Qualifiche: 17.00 (diretta Sky Sport F1 e Rai 2)
Domenica 06 Aprile 2014
Gara: 17.00 (diretta Sky Sport F1 e Rai 1)