© Scuderia Ferrari Press Area
Ferrari parte forte nel venerdì del GP Azerbaijan. Lewis Hamilton ha chiuso in prima posizione, la seconda sessione di prove libere, portandosi dietro Charles Leclerc con l’altra Ferrari. Il sette volte campione del mondo, fa addirittura il nuovo record della pista di Baku, fermando il crono in 1’41″293, ovvero 72 millesimi meglio della pole position ottenuta da Charles Leclerc nel 2024.
Le SF-25 hanno fatto letteralmente il vuoto, con un vantaggio di oltre 4 decimi sulle Mercedes. Le McLaren hanno chiuso la seconda sessione, ai margini della Top 10.
Una prima giornata piuttosto solida, per il team di Maranello, che può far sognare in vista del prosieguo del weekend. Tuttavia, in casa Ferrari si preferisce tenere i piedi per terra, senza tanti proclami… anche perché tornare alla dura realtà, è un attimo.
I nuovi aggiornamenti e il lavoro fatto dalla Ferrari, sembrano trovare conferma in questa prima giornata del GP Azerbaijan. Lewis Hamilton, non solo ha concluso davanti a tutti, la seconda sessione, ma sembra aver trovato una miglior intesa con la sua SF-25. Tanto da riuscire a stare davanti a Charles Leclerc, lo specialista di questo tracciato.
La Ferrari ha effettuato delle comparazioni tra diverse configurazioni aerodinamiche. Lewis Hamilton ha utilizzato l’ala più carica, riuscendo a cogliere la sua prestazione. Mentre Leclerc, ha usato quella trimmata.
Nel mini long run finale, Lewis ha usato la mescola media, mentre il monegasco ha optato per le soft, diversificando le strategie. La Ferrari ha seguito un lavoro molto rigoroso e lucido, per riuscire a trovare la miglior performance, e preparare al meglio il weekend, in particolare le qualifiche e la gara.
La SF-25 è apparsa veloce, sia sul giro secco, che sul passo gara. Ricordiamo che il punto debole di questa vettura, è proprio la qualifica, dove difficilmente è riuscita a mostrare grandi prestazioni. Guardando alle prestazioni di oggi a Baku, è sicuramente un buon segno, frutto di un lavoro fatto bene, considerando anche che questa pista, è tra le più amiche del calendario 2025.
Non sono mancati degli episodi da brivido. Charles Leclerc ha letteralmente strisciato sul muro, senza riportare conseguenze. Lewis Hamilton, ha toccato la barriera riportando qualche danno, fortunatamente riparabile senza conseguenze in termini di prestazioni.
L’inglese, sembra che stia imparando a conoscere al meglio la SF-25, rinunciando a lottare contro, ma assecondandola per quello che può dare. Il risultato è evidente, con il miglior tempo e posizione in classifica di Lewis.
“Nel complesso è stata una giornata produttiva. La prima sessione è stata impegnativa, perché mi sono dovuto abituare ai freni. Ma abbiamo fatto dei buoni cambiamenti per la FP2. La macchina è sembrata migliore, tutto ha iniziato a funzionare bene. Mi sono sentito sempre più a mio agio, giro dopo giro,” le prime parole di Lewis Hamilton, al termine di questo venerdì di prove libere del GP Azerbaijan.
“È stato molto positivo, avere una seconda sessione così solida. Probabilmente, la mia migliore FP2 della stagione finora, segno dei progressi che stiamo facendo. Ci sono ancora alcuni aspetti, su cui possiamo migliorare per domani. Ma credo che stiamo andando nella giusta direzione,” ha aggiunto il sette volte campione del mondo di Formula 1.
Al termine della giornata, Charles Leclerc si è detto più che soddisfatto del lavoro svolto. Autore del terzo tempo nelle prove libere 1, e del secondo tempo nelle libere 2, è risultato molto veloce, ma è consapevole di poter fare meglio.
Sul giro secco, non sono mancate delle sbavature che gli hanno impedito di ottenere di meglio. Ma, il margine di miglioramento c’è…
“Penso che ci sia parecchio potenziale questo weekend. Oggi abbiamo fatto un buon lavoro. Ma voglio tirare fuori ancora di più,” ha esordito Charles Leclerc.
“I nostri avversari sembrano molto forti, e mi aspetto qualche sorpresa in qualifica domani. Ma su questa pista, può succedere di tutto, quindi vedremo che cosa ci riserverà la giornata. Domani lotteremo per una buona posizione sulla griglia di partenza,” ha aggiunto il ferrarista, in conclusione.