
Max Verstappen beffa Charles Leclerc nel finale e conquista la vittoria nel GP d’Austria 2019, gara di casa per il team Red Bull. Dopo aver dominato la gara, il monegasco ha dovuto arrendersi all’arrembante rimonta di Verstappen, che dopo aver stallato in partenza ha dimostrato un passo velocissimo, sorpassando via via tutte le vetture davanti a se.
Nulla da fare per la Ferrari che perde la possibilità di ottenere la prima vittoria dell’anno proprio a pochi chilometri dal traguardo, nuova chance mancata così per il pilota monegasco di ottenere la prima vittoria in Formula 1, dopo che in Bahrain era stato un problema al power unit ad estrometterlo dalla prima posizione. La vittoria di Max Verstappen è ancora subjudice, visto che il contatto avvenuto tra i due piloti, nella manovra di sorpasso effettuata dall’olandese, è messa sotto investigazione.
Chiude il podio la Mercedes di Valtteri Bottas, con una Mercedes incolore ed il difficoltà con le temperature del power unit. Quarto è Sebastian Vettel che rimonta dalla nona posizione optando per una strategia a due soste e sopravanzando Lewis Hamilton, con la gomma più morbida, nel penultimo giro. Il leader di classifica ha così chiuso il Gran Premio in quinta posizione.
Conferma l’ottima qualifica Lando Norris che piazza la sua McLaren in sesta posizione, appena davanti a Pierre Gasly, doppiato dal proprio compagno di squadra. Ottava posizione in gran rimonta per Carlos Sainz, autore di un recupero di ben dodici posizioni a bordo della sua McLaren.
Chiudono la zona punti le due Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi che conquista il primo punto della sua carriera in Formula 1. Il nostro pilota portacolori ha lottato per tutta la parte finale della gara contro il suo compagno di team.
Undicesimo si classifica Sergio Perez davanti alle due deludenti Renault di Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg. Ancora disastrosa la gara delle due Haas, Grosjean quindicesimo, mentre Magnussen dopo una qualifica straordinaria, diciannovesimo tra le due Williams.
L’ordine di arrivo del GP d’Austria 2019
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | ![]() |
![]() |
01:22:01.822 | 71 | 01:07.475 | 60 | 2 | 26 |
2 | 16 | ![]() |
![]() |
01:22:04.546 | 71 | 01:07.994 | 58 | 1 | 18 |
3 | 77 | ![]() |
![]() |
01:22:20.782 | 71 | 01:08.565 | 53 | 3 | 15 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
01:22:21.432 | 71 | 01:07.676 | 62 | 9 | 12 |
5 | 44 | ![]() |
![]() |
01:22:24.627 | 71 | 01:08.050 | 69 | 4 | 10 |
6 | 4 | ![]() |
![]() |
01:22:03.289 | 70 | 01:08.699 | 69 | 5 | 8 |
7 | 10 | ![]() |
![]() |
01:22:09.034 | 70 | 01:08.790 | 63 | 8 | 6 |
8 | 55 | ![]() |
![]() |
01:22:20.204 | 70 | 01:08.117 | 53 | 19 | 4 |
9 | 7 | ![]() |
![]() |
01:22:22.313 | 70 | 01:09.126 | 57 | 6 | 2 |
10 | 99 | ![]() |
![]() |
01:22:22.975 | 70 | 01:09.051 | 57 | 7 | 1 |
11 | 11 | ![]() |
![]() |
01:22:25.725 | 70 | 01:09.061 | 67 | 13 | 0 |
12 | 3 | ![]() |
![]() |
01:22:26.886 | 70 | 01:08.019 | 65 | 12 | 0 |
13 | 27 | ![]() |
![]() |
01:22:28.613 | 70 | 01:09.248 | 59 | 15 | 0 |
14 | 18 | ![]() |
![]() |
01:22:36.541 | 70 | 01:09.288 | 57 | 14 | 0 |
15 | 23 | ![]() |
![]() |
01:22:38.215 | 70 | 01:08.946 | 59 | 18 | 0 |
16 | 8 | ![]() |
![]() |
01:22:46.158 | 70 | 01:08.987 | 56 | 11 | 0 |
17 | 26 | ![]() |
![]() |
01:23:07.718 | 70 | 01:09.498 | 58 | 16 | 0 |
18 | 63 | ![]() |
![]() |
01:22:17.832 | 69 | 01:09.926 | 52 | 20 | 0 |
19 | 20 | ![]() |
![]() |
01:22:39.693 | 69 | 01:08.903 | 69 | 10 | 0 |
20 | 88 | ![]() |
![]() |
01:22:14.362 | 68 | 01:10.964 | 55 | 17 | 0 |

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.