Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Austria 2015, Red Bull col quinto motore nella gara di casa

Sembra sempre più reale la possibilità per la Red Bull di partire dall’ultima posizione in griglia di partenza in occasione della gara di casa, che si terrà in Austria tra la settimana prossima. Il team di Dietrich Mateschitz sembrerebbe intenzionato a cambiare tattica montando la quinta power unit della stagione sul Red Bull Ring, un tracciato estremamente veloce dove bisognerà tenere il piede sull’acceleratore per il 71% del tempo complessivo: «In termini di motore, ci ritroviamo in una posizione ancora peggiore rispetto allo scorso anno. I confronti con il GPS in rettilineo sono spaventose», ha commentato Helmut Marko ai colleghi di Auto Motor und Sport. Eppure la verità, sembra essere apparentemente un’altra.

La Red Bull, che ha chiuso la stagione 2014 di Formula 1 in seconda posizione, quest’anno è stata protagonista di un clamoroso passo indietro. Se andiamo a fare una comparazione tra i dati raccolti nel GP del Canada 2014, vinto da Daniel Ricciardo, e li raffrontiamo con l’edizione 2015, si potrà chiaramente notare come la monoposto anglo-austriaca abbia girato oltre mezzo secondo peggio rispetto alla gara di Montreal di un anno fa.

Questo lascia intendere come la Red Bull, per riuscire ad agguantare ancora un risultato soddisfacente come a Monaco, debba attendere la fine di luglio, il GP di Ungheria, quello più similare del calendario alla gara del Principato: «Non è da escludere che si finisca in coda alla griglia e ci sarà anche il rischio di prendere delle sanzioni a tempo aggiuntive se i nostri piloti non riusciranno centrare la top ten – ha commentato Christian Horner – Sulla base delle simulazioni che abbiamo effettuato, al Red Bull Ring la power unit verrà sfruttata al massimo, più che a Montreal. È per questo motivo che stiamo pensando a un cambio tattico del motore», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello