Un fine settimana ricco di emozioni è stato quello appena trascorso al Gran Premio d’Austria. Nonostante l’apparente possibilità della Williams di giocarsi le posizioni che contano, la Mercedes è riuscita a trionfare anche al Red Bull Ring, con Nico Rosberg che è riuscito a zampare davanti a Lewis Hamilton, secondo. Il tedesco della Mercedes, che ha ottenuto la terza vittoria della stagione, sta mostrando una maturità sempre più marcata, tanto da far pensare come, la corsa verso il mondiale del britannico non sia poi così semplice. Il campionato è ancora lungo ma soprattutto in occasione delle ultime tre gare, dalla vittoria nel GP di Monaco è riuscito a tenere sempre dietro il compagno di squadra.
Campionato Piloti
1. Nico Rosberg 165 Punti
2. Lewis Hamilton 136
3. Daniel Ricciardo 83
4. Fernando Alonso 79
5. Sebastian Vettel 60
6. Nico Hulkenberg 59
7. Valtteri Bottas 55 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente
8. Jenson Button 43 (-1)
9. Felipe Massa 30 (+2)
10. Kevin Magnussen 29 (-1)
11. Sergio Perez 28 (-1)
12. Kimi Raikkonen 19
13. Romain Grosjean 8
14. Jean-Eric Vergne 8
15. Daniil Kvyat 4
16. Jules Bianchi 2
17. Adrian Sutil 0
18. Marcus Ericsson 0
19. Pastor Maldonado 0 (+3)
20. Esteban Gutierrez 0 (-1)
21. Max Chilton 0 (-1)
22. Kamui Kobayashi 0 (-1)
Campionato Costruttori
1. Mercedes 301 Punti
2. Red Bull-Renault 143
3. Ferrari 98
4. Force India-Mercedes 87
5. Williams-Mercedes 85 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente
6. McLaren-Mercedes 72 (-1)
7. Toro Rosso-Renault 12
8. Lotus-Renault 8
9. Marussia-Ferrari 2
10. Sauber-Ferrari 0
11. Caterham-Renault 0
Sfide tra compagni di squadra: qualifica
Vettel 2 – Ricciardo 6
Rosberg 4 – Hamilton 4
Raikkonen 2 – Alonso 6
Grosjean 7 – Maldonado 1
Magnussen 4 – Button 4
Perez 2 – Hulkenberg 6
Gutierrez 4 – Sutil 4
Vergne 5 – Kvyat 3
Massa 4 – Bottas 4
Chilton 3 – Bianchi 5
Ericsson 1 – Kobayashi 7
Sfide tra compagni di squadra: gara
Vettel 1 – Ricciardo 7
Rosberg 4 – Hamilton 4
Raikkonen 0 – Alonso 8
Grosjean 6 – Maldonado 2
Magnussen 2 – Button 6
Perez 3 – Hulkenberg 5
Gutierrez 5 – Sutil 3
Vergne 4 – Kvyat 4
Massa 3 – Bottas 5
Chilton 4 – Bianchi 4
Ericsson 3 – Kobayashi 5
Sfide tra compagni di squadra: giri veloci in gara
Vettel 2 – Ricciardo 6
Rosberg 5 – Hamilton 3
Raikkonen 3 – Alonso 5
Grosjean 6 – Maldonado 2
Magnussen 6 – Button 2
Perez 3 – Hulkenberg 5
Gutierrez 7 – Sutil 1
Vergne 4 – Kvyat 4
Massa 5 – Bottas 3
Chilton 5 – Bianchi 2*
Ericsson 5 – Kobayashi 3
Numeri 2014
– Pole position: 4 Hamilton, 3 Rosberg, 1 Massa, 7 Mercedes, 1 Williams
– Vittorie: 4 Hamilton, 3 Rosberg, 1 Ricciardo, 7 Mercedes, 1 Red Bull
– Podi: 8 Rosberg, 6 Hamilton, 3 Ricciardo, 2 Vettel, 1 Magnussen, Button, Perez, Alonso, Bottas, 14 Mercedes, 5 Red Bull, 2 Mclaren, 1 Force India, Ferrari, Williams
– Giri veloci: 3 Rosberg, 1 Hamilton, Vettel, Raikkonen, Massa, Perez, 4 Mercedes, 1 Red Bull, Ferrari, Williams, Force India
– Ritiri: 5 Vergne, 4 Sutil, Maldonado, Gutierrez, 3 Grosjean, Kobayashi, Ericsson, Perez, Kvyat, Vettel, 2 Ricciardo, Bianchi, Hamilton, Massa, 1 Magnussen, Button, Bottas, Chilton, 8 Sauber, Toro Rosso, 7 Lotus, 6 Caterham, 5 Red Bull, 3 Marussia, Williams, Force India, 2 Mclaren, Mercedes
Francesco Bagini
formula.francesco@tiscali.it