Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

GP Australia 2015, libere: la Mercedes si conferma la vettura da battere!

Il tempo è scaduto! Questa notte sono scese in pista, per la prima volta della stagione le vetture di Formula 1 per la prima e seconda sessione di prove libere del GP Australia 2015. Niente cambia rispetto alla stagione scorsa, tanto che a essere confermati sono stati anche i risultati visti in occasione dei test invernali. La Mercedes si rivela ancora la monoposto da battere con Nico Rosberg che riesce a mettere la sua W06 Hybrid davanti a tutti con il tempo di 1’29″557. Alle spalle del tedesco, si conferma Lewis Hamilton, secondo, che è riuscito a mettersi alle spalle la Williams di Valtteri Bottas, terzo e autore di una simulazione di gara con il serbatoio di benzina più carico. Il finlandese, fermo sul tempo di 1’30″748, ha preceduto la Toro Rosso STR10 di Carlos Sainz JR, quarto al debutto in una sessione ufficiale di un Gran Premio di Formula 1.

Quinto tempo per la Ferrari di Sebastian Vettel, fermo a due secondi dalla vetta e autore di solo 14 giri. La sesta posizione è stata ottenuta da Max Verstappen mentre in coda troviamo la Williams di Felipe Massa, settima, ma con più benzina nel serbatoio rispetto ai suoi avversari. Ottavo crono per la SF15-T di Kimi Raikkonen mentre chiudono la top ten la Lotus di Pastor Maldonado, nono, e la Red Bull di Daniel Ricciardo, decimo e ad oltre due secondi dalla testa. Il 2015 dell’australiano non è cominciato nel migliore dei modi visto che, secondo i rumors del paddock, il 24enne di Perth, costretto a saltare per intero la seconda sessione di prove libere, potrebbe già utilizzare la seconda power unit.

Eppure, quella che si è vista questa mattina è una griglia di partenza ai minimi storici: oltre al deferimento della Manor, per presunti problemi di software, anche la Sauber non ha girato in attesa che si decida la questione legata ai piloti.

GP Australia 2015, libere 1: i tempi

Foto: omnicorse.it

Anche nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia sono le Mercedes a svettare al comando. Esattamente come la mattina, Nico Rosberg, primo, precede Lewis Hamilton, secondo, di appena un decimo mentre alle loro spalle troviamo le due Ferrari di Sebastian Vettel, terzo, e Kimi Raikkonen, terzo, che hanno mostrato un ottimo passo gara su gomme Soft. A differenza delle libere 1, la Rossa è riuscita a mettersi alle spalle la Williams di Valtteri Bottas, quinto. Sesto tempo per la Red Bull di Daniil Kvyat staccato di appena 55 millesimi dalla Toro Rosso di Carlos Sainz JR, settimo.

Ottavo crono per Pastor Maldonado con la sua Lotus, una monoposto rinata anche grazie alla power unit Mercedes, mentre chiudono la top ten l’altra E23 Hybrid di Romain Grosjean, che corre col casco listato a lutto per i suoi connazionali morti nell’incidente tra elicotteri, e la Force India di Nico Hulkenberg, decimo.

Assenti della sessione Daniel Ricciardo con la Red Bull e Felipe Massa con la Williams, entrambi obbligati a rimanere nel garage a causa di alcuni problemi alla power unit mentre si è rivista in pista la Sauber che ha preso parte alle libere 2 con Felipe Nasr al suo debutto con la C34, e con Marcus Ericsson, che paga due secondi dal compagno di squadra.

GP Australia 2015, libere 2: i tempi

Foto: omnicorse.it

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello