Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | GP Abu Dhabi, Vince Hamilton ma non basta: Rosberg è Campione del Mondo

Nico Rosberg è il Campione del Mondo della stagione 2016! Ad Abu Dhabi ha vinto Hamilton ma non è stato sufficiente. Con la seconda posizione Rosberg, impensierito fino all’ultimo da Sebastian Vettel (3°) in un’aggressiva rimonta su SuperSoft, ha conquistato il suo primo titolo in Formula 1.

In casa Mercedes entrambi i piloti hanno avuto ottimi spunti alla partenza, ma Lewis Hamilton di prepotenza ha mantenuto la propria vettura in prima posizione e Nico Rosberg si è accodato davanti a Raikkonen. Dietro i due contendenti, solo Max Verstappen si è fatto notare con un testacoda a seguito di un lieve contatto alla prima curva con Sergio Perez. Per l’olandese la gara è iniziata in salita, tutta da ricostruire e, beneficiando del ritmo della propria Red Bull su SuperSoft, è risalito alle spalle di Hamilton quasi bloccando Rosberg alla Petrov e costringendolo per 6 giri in terza posizione.

Nelle retrovie Jenson Button non ha potuto concludere la gara in positivo, ritirandosi nel 12° giro a causa del cedimento della sospensione anteriore destra dopo essere transitato su un cordolo. Il pilota inglese, che saluta così la propria carriera in Formula 1, si è unito a Kevin Magnussen e Valtteri Bottas, entrambi ritirati nelle fasi iniziali della gara.

La seconda tranche di pit-stop è iniziata con Daniel Ricciardo e Kimi Raikkonen al giro 26, seguiti due giri dopo da Hamilton e Rosberg con le Soft. Sebastian Vettel invece, rimasto in ombra nelle prime fasi della gara, ha preso la leadership della gara, effettuando la seconda sosta solo al 38° giro e montando le SuperSoft. Il quattro volte campione del mondo ha conquistato la quinta posizione nel giro 41, sopravanzando Kimi Raikkonen grazie alle gomme più prestazionali e mettendosi a caccia di Ricciardo e Verstappen.

Nel frattempo, come Daniil Kvyat, Carlos Sainz è stato costretto al ritiro dovuto a un problema meccanico riscontrato dopo un contatto causato da Jolyon Palmer, penalizzato di 5 secondi per tale manovra. Giornata da dimenticare per la Toro Rosso. Sebastian Vettel, intanto, ha continuato la propria rimonta, raggiungendo Ricciardo e sorpassandolo con il DRS.

Nelle fasi conclusive della gara i distacchi dei primi 4 sono andati riducendosi, con Hamilton davanti a Rosberg per 1 secondo di media, Verstappen 3° e Vettel dietro in forte recupero. L’alfiere Ferrari con facilità ha superato l’olandese ed è riuscito ad impensierire i due davanti, mettendo Paddy Lowe nelle condizioni di intervenire personalmente via radio per esortare i propri piloti ad allungare il passo.

Vettel non è riuscito a sorpassare Nico Rosberg, che ha così conquistato il titolo diventando il 33° campione di Formula 1. Sotto il podio ci sono Verstappen, Ricciardo, Raikkonen, Hulkenberg, Perez. Felipe Massa termina la propria carriera in nona posizione, davanti a Fernando Alonso che chiude la top 10 e la stagione 2016 con un altro punto per la McLaren-Honda.

 

 

 

Published by
Beatrice Zamuner