Credits: Colombo Images
Lewis Hamilton 10 – Il giro veloce fatto con gomme Hard usate basta e avanza a giustificare il voto. Lewis ad Abu Dhabi ha voluto ancora una volta dimostrare di essere il più forte, con un ritmo irraggiungibile per gli altri.
Max Verstappen 9 – Al via perde la posizione su Leclerc, ma a 20 giri dalla fine si riprende la posizione con un gran sorpasso. Si lamenta per tutta la gara di presunti problemi alla sua macchina, ma il passo gara è davvero imponente.
Charles Leclerc 8 – Difficile far meglio di cosi. Davanti a Vettel in qualifica, in lotta con Verstappen per il secondo posto. Paga una strategia sbagliata. Era davvero necessario fermarlo cosi presto? Ad ogni modo chiude l’anno tornando sul podio, dove non saliva dal GP di Russia.
Valtteri Bottas 8 – Parte ultimo arriva quarto, molto vicino a Charles Leclerc. Gestisce bene le gomme ed evita incidenti al via, se non ci fosse stato quel clamorso guasto al DRS, magari il finlandese avrebbe potuto ottenere qualcosa di più
Sebastian Vettel 7 – Al via paga l’assenza del DRS, senza il quale era davvero difficile passare Verstappen. Bravo poi dopo la seconda sosta sosta ai box a superare Albon e a prendersi il quinto posto.
Alex Albon 6 – Coriaceo nei duelli, soprattutto con Sebastian Vettel, ma nulla più. Passo gara discreto, ma niente in confronto allo scatenato compagno di squadra.
Sergio Perez 8 – Parte decimo, arriva settimo, grazie ad un’ottima strategia della Racing Point. Dopo 37 giri con gomme medie, passe alle Hard e supera in successione Ricciardo, Sainz, Hulkenberg e all’ultimo giro Norris. Grazie ai sei punti conquistati riesce a salire nella top tean della classifica piloti.
Lando Norris 8 – Meriterebbe dieci solo per il team radio alla bandiera a scacchi, ma valutando la gara è stata la degna chiusura di una stagione fantastica.
Daniil Kvyat 8 – Strategia simile a quella di Perez, che gli permette di concludere in zona punti l’anno del riscatto.
Carlos Sainz 7 – Non eccezionale la strategia della McLaren che lo richiama ai box troppo tardi per la seconda sosta. Lo spagnolo però rimonta con determinazione raggiungendo il decimo posto all’ultimo giro, conquistando quel punticino valevole a prendersi il sesto posto nel campionato piloti.
Gli altri: Daniel Ricciardo 5,5; Nico Hulkenberg 5,5; Kimi Raikkonen 6; Kevin Magnussen 5; Romain Grosjean 5; Antonio Giovinazzi 5; George Russell 5,5; Robert Kubica 4,5; Lance Stroll 4.