Formula 1Gran Premio Abu Dhabi

GP Abu Dhabi: gran vittoria per Verstappen a Yas Marina

È l’olandese a salire sul gradino più alto del podio, seguito da Bottas e da Hamilton

Il GP di Abu Dhabi sancisce la fine della stagione 2020: vince Verstappen, con il finlandese e l’anglo caraibico alle sue spalle

 

Ultima tappa di questo pazzo calendario. Il circuito di Yas Marina è stato teatro degli ultimi 55 giri volti a chiudere in modo definitivo questa stagione 2020, stagione tristemente segnata dall’epidemia di Covid-19, con diversi casi di positività anche all’interno del paddock. È anche la gara dei saluti: l’addio di Sebastian Vettel alla Ferrari e la separazione di Sainz e Norris, solo per citarne alcuni. Un Gran Premio denso di emozioni dolci-amare, un GP di Abu Dhabi che ha visto Verstappen al primo posto, seguito da Bottas e da Hamilton.

PARTENZA SPRINT

Partenza fluida senza incidenti per questo GP di Abu Dhabi, con Verstappen che rimane in prima posizione, tenendosi le due Mercedes alle spalle. Buona partenza anche di Norris, che mantiene il suo quarto posto. Anche le due Ferrari mantengono le loro posizioni nelle retrovie della griglia. Con il passare dei giri, crescono le prestazioni di quasi tutte le monoposto, ma l’azione in pista è piuttosto scarsa, senza particolari sorpassi.

PEREZ OUT

Bandiera gialla al decimo giro causata da un problema di affidabilità alla monoposto di Perez. Rabbia per il messicano, che non è ancora certo del suo futuro nella Classe Regina. Sfruttando il regime di safety car vengono chiamate ai box quasi tutte le monoposto. Alla ripartenza dietro la safety car le posizioni rimangono le stesse, con una buona ripartenza per tutti i piloti. 

SAINZ UNDER INVESTIGATION E GARA IN GESTIONE

A circa metà gara, Carlos Sainz viene messo sotto investigazione per aver compiuto un rallentamento significativo all’ingresso della pitlane, ma saranno prese decisioni in merito allo spagnolo dopo la bandiera a scacchi. Complessivamente è stato un GP di Abu Dhabi totalmente in gestione per tutti i piloti, pochi i sorpassi. Le posizioni sono rimaste congelate per la maggior parte del Gran Premio, tranne per qualche cambio di posizione nelle retrovie.

BENE RED BULL, MA FERRARI?

Ottima prestazione per “l’olandese volante”. Dopo la pole position conquistata nella giornata di ieri, Verstappen ha gestito con grande intelligenza tutto il GP di Abu Dhabi, da leader incontrastato. Prestazione solida e tempi costanti l’hanno portato sul gradino più alto del podio dopo tanto tempo, dando circa 11 secondi ai due piloti Mercedes, suoi primi inseguitori. Buona anche la prestazione dell’altro pilota Red Bull Albon, che conclude quarto. Prestazione un po’ sotto tono per la Rossa, con Leclerc che soffre parecchio. Più ritmo, invece, per l’uscente Vettel.

Il podio del GP di Abu Dhabi ha visto quindi Verstappen sul gradino più alto, con Bottas e Hamilton alle sue spalle. Albon, Norris e Sainz hanno conquistato rispettivamente il quarto, quinto e sesto posto. Seguono Ricciardo, Gasly e Ocon in settima, ottava e nona posizione. Chiude la top ten Stroll. Male le Ferrari, Vettel chiude quattordicesimo mentre Leclerc tredicesimo.

L’ordine di arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 33 Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 01:36:28.645 55 01:40.958 14 1 25
2 77 Finland Valtteri Bottas Germany Mercedes 01:36:44.621 55 01:41.131 40 2 18
3 44 United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 01:36:47.060 55 01:41.420 37 3 15
4 23 United Kingdom Alexander Albon Austria Red Bull 01:36:48.632 55 01:41.227 42 5 12
5 4 United Kingdom Lando Norris United Kingdom McLaren 01:37:29.374 55 01:41.964 53 4 10
6 55 Spain Carlos Sainz Jr United Kingdom McLaren 01:37:34.307 55 01:41.947 48 6 8
7 3 Australia Daniel Ricciardo France Renault 01:37:42.393 55 01:40.926 55 11 7
8 10 France Pierre Gasly Italy AlphaTauri 01:37:58.363 55 01:42.474 53 9 4
9 31 France Esteban Ocon France Renault 01:38:09.714 55 01:42.894 47 10 2
10 18 Canada Lance Stroll United Kingdom Racing Point 01:38:11.383 55 01:41.866 41 8 1
11 26 Russian Federation Daniil Kvyat Italy AlphaTauri 01:36:31.445 54 01:42.704 47 7 0
12 7 Finland Kimi Raikkonen Switzerland Alfa Romeo Racing 01:36:34.174 54 01:42.148 53 15 0
13 16 Monaco Charles Leclerc Italy Ferrari 01:36:42.721 54 01:41.908 24 12 0
14 5 Germany Sebastian Vettel Italy Ferrari 01:36:51.876 54 01:41.475 37 13 0
15 63 United Kingdom George Russell United Kingdom Williams 01:37:01.030 54 01:43.328 54 16 0
16 99 Italy Antonio Giovinazzi Switzerland Alfa Romeo Racing 01:37:02.381 54 01:41.675 29 14 0
17 6 Canada Nicholas Latifi United Kingdom Williams 01:37:11.562 54 01:42.497 49 18 0
18 20 Denmark Kevin Magnussen United States Haas 01:38:00.387 54 01:41.999 50 20 0
19 51 Brazil Pietro Fittipaldi United States Haas 01:36:38.988 53 01:41.707 50 17 0
RIT 11 Mexico Sergio Pérez United Kingdom Racing Point 00:14:13.035 8 01:43.263 6 19 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio