Ma prima della gara, i piloti completano ben tre sessioni di prove libere e una di qualifiche. Se quelle che vengono comunemente conosciute come libere 1 e 2 del venerdì, occupano 90 minuti cadauna del programma giornaliero, le libere 3 dura appena 60 minuti e si disputa al sabato mattina. Differente la suddivisione dell’ora di qualifica, che è divisa in tre fasi ben distinte:
– Q1 –> 20 minuti di sessione in cui tutte le monoposto possono scendere in pista per il proprio giro veloce. Al termine, le sei vetture più lente vengono eliminate e andranno ad occupare gli ultimi sei posti della griglia di partenza ma, per prendere parte alla gara, dovranno aver superato il limite del 107% del tempo più veloce della sessione.
– Q2 –> 15 minuti di sessione in cui le 16 restanti monoposto possono scendere in pista per il proprio giro veloce. Al termine vengono eliminati i sei piloti più lenti che andranno a riempire le posizioni della griglia di partenza dalla 16esima all’11esima.
– Q3 –> L’ultima parte che dura appena 10 minuti, dove i piloti si giocano tutto. È caratterizzata dalla lotta per la pole position.