© McLaren Press Area
Lo avevamo anche già scritto. Nonostante l’addio al mondo della Formula 1, l’impegno di Fernando Alonso nel Motorsport non si ferma, anzi. Il FA Racing, team di proprietà dello spagnolo, in collaborazione con il team Drivex di Pedro de la Rosa parteciperà dal prossimo anno nel campionato di Formula Renault Eurocup, ex Formula Renault 2.0.
Non è una novità che Fernando Alonso si sia, e ulteriormente, impegnando per far crescere diversi giovani promesse. Lo spagnolo, che alcuni anni fa ha creato una propria pista di kart fondando anche una squadra agonistica, ha preso parte in qualità di owner anche al campionato iberico di Formula 4, concluso ad appena otto punti di distacco dal vincitore della categoria. Il passaggio in Formula Renault Eurocup è stato pressoché necessario per la FA Racing.
A svelare qualche dettaglio in più dell’operazione ci ha pensato Miguel Ángel de Castro, capo massimo di Drivex: “In più occasioni ho parlato con Fernando Alonso per realizzare qualcosa riservato ai piloti che lasciano la sua accademia di guida. Tutto è avvenuto in maniera del tutto casuale. Semplicemente mi trovavo nel posto giusto al momento giusto – ha raccontato ai colleghi di CopeGP – La Drivex è stata selezionata per prendere parte alla categoria tra quindici possibili candidate. Noi personalmente, non andiamo a correre per partecipare ma per vincere, soprattutto ora che saremmo affiancati dall’immagine di Fernando Alonso”.
E Fernando Alonso ha preso sul serio il suo impegno visto che la settimana scorsa era presente a Barcellona, per i test della Formula Renault Eurocup, per osservare da vicino Leonardo Lorandi, vice campione della F4 Italia, che al Montmelò è sceso in pista per la scuderia che vede l’ex pilota di Formula 1 co-proprietario: “Guidare una squadra di corse è molto complesso e hai bisogno di persone esperte – ha proseguito de Castro – Il nostro obiettivo è quello di realizzare un progetto vincente per aiutare i giovani a proseguire la propria carriera nel Motorsport”.
Una bella iniziativa per tutte quelle giovani promesse che sognano di arrivare in Formula 1.