Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1|Gp Monaco,FP3: La Ferrari torna al comando

Dopo un complicato giovedì, la Ferrari torna al comando con un tempo simile a quello che nella seconda sessione di prove libere aveva regalato a Daniel Ricciardo la leadership e seppur per un soffio, in questa terza sessione di prove libere con Sebastian Vettel che ha effettuato il tempo di 1:14.650. Il pilota tedesco ha distaccato l’inglese della Mercedes, per soli 18 millesimi. Il giro di Lewis Hamilton però non è stato perfetto nell’ultimo settore, quando era in vantaggio di oltre 1 decimo sul tempo effettuato da Sebastian Vettel. La Ferrari sembra quindi essere tornata in partita per la pole position, nonostante Kimi Raikkonen si sia piazzato in nona posizione a causa di un giro non perfetto, con il tempo di 1.15.555 e perciò da lui ci si attende ben altra prestazione in casa Ferrari in vista delle qualifiche, però prima di cantar vittoria è opportuno attendere appunto le tre eliminatorie di qualifica, per vedere tutti giocare a carte scoperte.

Le Mercedes seguono quindi con un piccolissimo distacco, con Nico Rosberg che per le stradine del suo Principato non sembra avere lo smalto degli anni precedenti e si piazza in terza posizione con il tempo di 1:14.772, alle spalle del compagno di squadra Lewis Hamilton e distante dalla vetta di circa un decimo. Da rivedere anche le Red Bull, che sembra che giochino a nascondino ed hanno sicuramente del potenziale ancora da sbloccare. Daniel Ricciardo si è dovuto accontentare della quarta posizione, perché a causa di una serie di bandiere gialle, non ha potuto spingere a fondo per completare l’ultimo tentativo in assetto da qualifica. Max Verstappen si trova in quinta posizione con il tempo di 1:15.081 ed ha commesso il primo errore con la casacca Red Bull andando a sbattere a Massenet, e poi appoggiandosi al guard-rail, quanto basta per rovinare il giro veloce e dover rientrare ai box.

Svolto un buon lavoro in casa Toro Rosso, che si piazza in sesta e settima posizione con Daniil Kvyat e Carlos Sainz, entrambi distanti dalla vetta di circa sei/sette decimi e fa bene anche la Force India in ottava e decima posizione con Sergio Perez e Nico Hulkenberg. In ogni caso sarà una qualifica agguerrita e dal sapore intenso, aperta a qualsiasi colpo di scena.

Published by
Sabrina Aceto