Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | World’s Fastest Gamer: aperte le iscrizioni per la fase PC

Il fatidico giorno è arrivato! Da oggi, 1 agosto 2017, è infatti possibile registrarsi per poter partecipare al World’s Fastest Gamer, concorso indetto dalla McLaren per un posto da pilota virtuale nel team che corre in Formula 1 sui circuiti di tutto il mondo.
Se volete prendere parte alla sfida e andare a lavorare insieme a Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, allora non dovete fare altro che seguire le istruzioni sul sito https://www.studio-397.com/worlds-fastest-gamer/.

In seguito alla registrazione sul portale dedicato, ecco ciò che vi sarà richiesto per mettere alla prova le vostre abilità in fatto di guida simulata:

1. Creare un account Steam, comprare, scaricare e installare il simulatore rFactor 2.
2. Comprare la vettura prevista per questa competizione, la McLaren 650S GT3.
3. Scendere in pista e firmare il giro più veloce per la prima tappa di Silverstone!

A tal proposito, facciamo un reminder di come funzioneranno i vari weekend di gara: per questo concorso ci saranno 4 tappe in totale. Per accedere alla gara sarà istituita una settimana di prove libere nelle quali far segnare il proprio hotlap personale, allo scopo di entrare nei migliori 20 piloti che accederanno, poi, alle qualifiche vere e proprie.
Queste saranno istituite in regime di “Super Pole” con un unico giro a disposizione, nel quale solo i migliori cinque potranno partecipare alla gara che prenderà il via subito dopo.
Tale format è previsto per il primo round in programma sul circuito di Silverstone GP, ma anche per il secondo a Zandvoort (questa pista verrà fornita gratuitamente dai produttori di rFactor 2 come mod separata) e per il terzo sul tracciato di Silverstone International.
L’ultima tappa, sul circuito di Silverstone National, costituirà la finale alla quale si qualificheranno fin da subito solamente i cinque piloti più veloci, che si giocheranno un posto d’accesso all’evento di settembre al McLaren Technology Center.
Detto questo… scendiamo in pista e diamoci da fare!

Published by
Giulio Scrinzi