Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Formula 1 | Un braccetto dello sterzo ha rallentato Vettel all’Hungaroring

Il GP Ungheria di Sebastian Vettel è stato tutt’altro che semplice. Il rallentamento del tedesco della Ferrari nel corso della gara è stato infatti causato da un problema allo sterzo che tendeva verso sinistra, impedendogli così di affrontare con facilità le curve. Ebbene, la natura del problema era prettamente meccanica e più precisamente riguardava un braccetto dello sterzo.

Una noia invasiva che ha decisamente testato i nervi di Vettel, che è riuscito a mantenerli saldi con le spalle ben coperte da Kimi Raikkonen, vittima sacrificale per incrementare la leadership del campionato del compagno. Il tedesco ha infatti percorso oltre metà gara con lo sterzo inclinato in modo anomalo mentre il muretto, impotente, reagiva di logica senza farsi condizionare dal passo Mercedes. Il problema non poteva nemmeno essere notato nella telemetria, non trattandosi di un guasto idraulico nè elettrico.

Via radio l’ingegner Adami ha intimato a Vettel di evitare i cordoli, che sarebbero stati alla radice della complicazione subita dal ferrarista. Durante un passaggio aggressivo sugli alti cordoli un anello conico si sarebbe spostato eccessivamente rispetto alla norma, dando così origine alla pendenza del volante. La difficoltà stava quindi nel disegnare le traiettorie tenendo conto del problema e dei cordoli, e Vettel ha dimostrato grande capacità di adattamento gestendo con maestria una guida conservativa che lo ha naturalmente indotto a rallentare.

Nelle fasi conclusive della gara Seb ha mostrato segnali di ripresa tornando uno dei più rapidi all’Hungaroring dietro a Fernando Alonso, che con la sua McLaren-Honda ha segnato il giro veloce nella tornata conclusiva.

Published by
Beatrice Zamuner